
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A., con riferimento all'esercizio di Liability Management in corso, evidenzia che i risultati degli approfondimenti condotti relativamente alla possibilità di includere l'emissione "Fresh 2008" nel novero dei titoli oggetto di conversione volontaria, non hanno consentito per il momento di procedere in tal senso. La Banca si riserva pertanto di effettuare tale esercizio di conversione in un momento successivo rispetto a quello attuale, qualora ricorrano determinate condizioni ad oggi non presenti.
BMPS ricorda che il periodo di adesione relativo all’offerta pubblica di acquisto volontaria che la Banca stessa ha annunciato, lo scorso 14 novembre, ai sensi dell’articolo 102 del decreto legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998, su strumenti subordinati dalla stessa emessi o garantiti, con obbligo di reinvestimento del corrispettivo in nuove azioni BMPS, terminerà alle ore 16:00 del 2 dicembre 2016.
Questa comunicazione e le informazioni qui contenute non contengono o costituiscono un’offerta per la vendita di titoli, od una sollecitazione ad un’offerta per l’acquisto di titoli, negli Stati Uniti, Australia, Canada o Giappone o qualsiasi altra giurisdizione ove tale offerta o sollecitazione richiederebbe l’approvazione delle autorità locali o sarebbe altrimenti illegale (gli “Altri Paesi”).
Ogni offerta pubblica sarà condotta in Italia sulla base di un prospetto, debitamente autorizzato dalla CONSOB in conformità con la normativa vigente. Né questo documento, né alcuna parte di esso, né la circostanza della sua distribuzione potranno costituire la base, od essere invocati in relazione a qualsiasi contratto o decisione di investimento in questo ambito.
I titoli oggetto della presente comunicazione non sono stati registrati e non saranno registrati negli Stati Uniti ai sensi dell’U.S. Securities Act del 1933, come modificato (il “Securities Act”), od ai sensi delle corrispondenti normative in vigore negli Altri Paesi. I titoli non possono essere offerti o venduti negli Stati Uniti, a meno che tali titoli non siano registrati conformemente al Securities Act, oppure sia disponibile una deroga dall’obbligo di registrazione ai sensi del Securities Act. BMPS non intende registrare alcuna parte dell’Offerta negli Stati Uniti.
Ciascuna Offerta da promuoversi da parte dell’Offerente sulla base di un Offer Memorandum o del Documento di Offerta italiano, a seconda del caso, non sarà promossa, né direttamente né indirettamente, né attraverso servizi postali o altri mezzi o strumenti di comunicazione o commercio internazionali o strumenti di borse valori nazionali degli Stati Uniti.
I Titoli non potranno essere offerti in adesione in alcuna delle Offerte tramite alcun sistema, mezzo, strumento o apparecchio utilizzato dagli o negli Stati Uniti o da persone residenti o localizzate negli Stati Uniti o da U.S. Persons come definiti nella Regulation S del Securities Act.
Questa comunicazione viene solamente distribuita e diretta a (i) persone che si trovano al di fuori del Regno Unito oppure (ii) investitori professionali che rientrano nell’Articolo 19(5) del Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (l’“Ordinanza”) o (iii) entità con patrimonio netto elevato, ed altre persone alle quali può essere legalmente comunicato, rientrando nell’Articolo 49(2) lettere da (a) a (d) dell’Ordinanza oppure (iv) persone alle quali può essere comunicato o fatto pervenire un invito od un incentivo ad intraprendere attività di investimento (ai sensi della sezione 21 del Financial Services and Markets Act 2000) in relazione all’emissione o vendita di qualsiasi titolo (tutti insieme definiti come “soggetti rilevanti”).
I titoli sono disponibili solamente per i soggetti rilevanti, e qualsiasi invito, offerta od accordo a sottoscrivere, acquistare od acquisire tali titoli saranno solamente intrapresi con soggetti rilevanti. I soggetti che non sono qualificabili come soggetti rilevanti non possono agire o fare affidamento sul presente documento o su quanto in esso contenuto.
Questa comunicazione è stata preparata sulla base del fatto che ogni offerta di titoli in qualsiasi Stato Membro dello Spazio Economico Europeo (“SEE”) che ha attuato la Direttiva sul Prospetto (ognuno di questi, “Stato Membro Rilevante”), ad esclusione dell’offerta pubblica proposta in Italia contemplata nel prospetto italiano non appena il prospetto è stato approvato dall’autorità competente in Italia e pubblicato e notificato alla rilevante autorità competente in conformità con la Direttiva sul Prospetto, e per la quale l’Offerente ha autorizzato per iscritto l’uso del prospetto (l’“Offerta Pubblica Autorizzata”), sarà fatta sulla base di una deroga all’obbligo di pubblicare un prospetto per offerte di titoli prevista dalla Direttiva sul Prospetto.
Di conseguenza, qualsiasi persona che faccia o che abbia intenzione di fare qualsiasi offerta di titoli in uno Stato Membro Rilevante diversa dall’Offerta Pubblica Autorizzata, può far ciò solamente in circostanze ove non si manifestino obblighi per BMPS o qualsiasi amministratore di pubblicare un prospetto ai sensi dell’Articolo 3 della Direttiva sul Prospetto o di integrare un prospetto ai sensi dell’Articolo 16 della Direttiva sul Prospetto, in relazione a tale offerta.
“Direttiva sul Prospetto” indica la Direttiva 2003/71/EC (comprensiva dei suoi emendamenti, inclusa la Direttiva 2010/73/EC, come attuate negli Stati Membri Rilevanti, assieme ad ogni misura di implementazione adottata in ogni stato membro).
Questo documento è una promozione e non è un prospetto ai fini della Direttiva sul Prospetto. Quando richiesto dalla legge applicabile, un prospetto redatto ai sensi della Direttiva sul Prospetto sarà all’occorrenza pubblicato. Gli investitori non devono sottoscrivere alcun titolo a cui si fa riferimento in questo documento eccetto che sulla base di informazioni contenute nel prospetto.
Alcune delle informazioni contenute all’interno di questi materiali potrebbero contenere proiezioni o altre previsioni riguardo eventi futuri o la futura performancefinanziaria di BMPS e del suo Gruppo. È possibile identificare le previsioni dai termini utilizzati, come ad esempio “aspettarsi”, “credere”, “prevedere”, “stimare”, “intendere”, “sarà”, “potrebbe essere”, “potrebbe darsi”, la versione negativa di questi termini oppure altre espressioni simili. BMPS desidera avvertire che tali dichiarazioni sono solamente previsioni e che i fatti o i risultati effettivi potrebbero variare sostanzialmente.
BMPS non intende aggiornare tali dichiarazioni in base alle circostanze che potrebbero verificarsi successivamente oppure in seguito a fatti imprevisti. Molti fattori potrebbero causare risultati effettivi sostanzialmente diversi rispetto a quelli contenuti all’interno delle proiezioni o altre previsioni di BMPS, inclusi, tra gli altri, le condizioni economiche generali, il contesto concorrenziale, rapidi cambiamenti tecnologici e di mercato nei settori nei quali BMPS opera, nonché molti altri rischi specificatamente connessi con BMPS e le sue attività.
Protesta gruppo 'No salvabanche' in sede Mps Bologna
Blitz di protesta verso le 11.30 dei gruppi 'No salvabanche' e 'Ma anche no' nella sede centrale di Bologna del Monte dei Paschi, in via Rizzoli a Bologna. Gli attivisti, meno di una decina, hanno affisso uno striscione alla vetrata dell'istituto, con la scritta 'Non alziamo le mani, questa è una rapina! No Renzi & No Salvabanche', poi hanno fatto volantinaggio davanti e anche dentro la banca, parlando al megafono e distribuendo un comunicato ai passanti e ai clienti. Poco dopo mezzogiorno la protesta è terminata, con l'intervento delle forze dell'ordine che erano state chiamate dai vertici della banca.
Fonte: Monte dei Paschi di Siena - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Siena
<< Indietro