
Alla chiusura della campagna referendaria, i Circoli arci del territorio si sono dimostrati luoghi privilegiati di informazione e di rispetto. Tantissime le iniziative organizzate e ospitate.
Siamo giunti alla chiusura della campagna referendaria e l'Arci Empolese Valdelsa ribadisce l'importantissimo ruolo che i Circoli hanno avuto in questo territorio.
I nostri circoli sono stati, questo è un dato di fatto, gli spazi all'interno dei quali si è svolto il maggior numero di approfondimenti sul territorio. Organizzati dal Circolo in maniera autonoma, o in collaborazione con il Comitato o dai Comitati del sì e del no locali, di fatto nei circoli si è approfondito in maniera seria e consapevole il tema della riforma Costituzionale, proponendo occasioni di confronto e informazione.
A riconoscere ai circoli arci questo ruolo, venendo incontro alla necessità di informazione che fin da subito si percepiva, di fatto sono stati gli stessi rappresentanti del sì e del no sul territorio, che chiedendo la disponibilità degli spazi hanno confermato l'importanza dei circoli e delle Case del Popolo come spazi di informazione collettiva.
Decine sono infatti state le iniziative che anche in questa occasione di partecipazione, hanno visto protagonisti i Circoli. In alcune di queste l'anpi ha rappresentato il no, come previsto da un protocollo stipulato tra le nostre rispettive associazioni in difesa di comuni valori e di una collaborazione che è sempre esistita tra di noi (ne sono solo un esempio le celebrazioni del 25 aprile e 1 maggio nei circoli) e che continueremo a difendere e promuovere anche dopo il 4 dicembre.
Auspichiamo quindi la partecipazione sollecitando la presenza di tutti i cittadini ad esprimere il proprio voto consapevolmente ritenendolo un momento fondamentale della nostra storia, del nostro Paese e del nostro modo di intendere la vita politica.
Fonte: Ufficio Stampa Arci Empolese Valdelsa
<< Indietro