
Consiglio Comunale, approvati il "Regolamento per il commercio su aree pubbliche", alcune modifiche ai mercati settimanali e la variante al Regolamento urbanistico. Discusse le interrogazioni consiliari sui cestini pubblici, collettore fognario, segnaletica e cittadinanza attiva
Si è svolto ieri sera il Consiglio Comunale convocato dal Sindaco Alessandro Giunti. Tra i punti all'ordine del giorno, la variazione al Bilancio 2016-2018 che, approvata con il voto favorevole della maggioranza, quello contrario di “Capraia e Limite Civica” e l'astensione di “Impegnarsi per Capraia e Limite”, prevede alcune modifiche al bilancio di previsione al fine di istituire nuovi stanziamenti di spesa/entrata per l'adeguamento a nuove necessità che si sono presentate. Per quanto riguarda il prelevamento dal fondo di riserva, deliberato dalla Giunta come da normativa vigente, il Sindaco ha comunicato al Consiglio che si è provveduto a prelevare 7.000 euro destinati all'Istituto Comprensivo per il progetto di implementazione della strumentazione didattica digitale.
Il Consiglio ha poi provveduto all'approvazione unanime del “Regolamento per il commercio su aree pubbliche” in base alle modifiche della direttiva europea Bolkestein per l'assegnazione dei posteggi esistenti sul territorio comunale, che saranno messi a concorso secondo i principi del bando che daranno una corsia preferenziale a chi lavora da tanti anni nei mercati. A tutto ciò, si affiancano alcune decisioni per una migliore organizzazione, ad esempio lo spostamento del mercato settimanale di Capraia del lunedì mattina da Piazza C.A. Dalla Chiesa a Piazza G.Rossa.
Via libera con l'ok della maggioranza e di “Impegnarsi per Capraia e Limite” e l'astensione di “Capraia e Limite civica” anche alla variante al Regolamento urbanistico, con importanti novità che vanno nella direzione di una riduzione dei volumi per le nuove costruzioni.
Passando alla discussione delle interrogazioni, la Giunta ha risposto al consigliere Ometto che aveva presentato una richiesta di informazioni sul servizio di svuotamento dei cestini pubblici, le relative modalità e eventuali criticità. Come dichiarato dal Sindaco, i cestini vengono svuotati con una frequenza da tre volte settimanali a una volta ogni quindici giorni, in base alla frequentazione dei luoghi e quindi alla quantità di rifiuti, e non sono state riscontrate fino ad oggi particolari criticità, se non conferimenti anomali nei cestini dopo l'introduzione della raccolta “ porta a porta”. La Polizia Municipale ha sanzionato numerosi contravventori e si è notata una riduzione dei casi di abbandono.
In relazione all'altra interrogazione di Ometto sui lavori di ripristino della sponda dell'Arno nella zona industriale di Capraia e Limite e le responsabilità nella rottura del collettore fognario, l'Amministrazione ha precisato che le spese dei lavori sono coperte dall'originario finanziamento e non vi è quindi necessità di reperire ulteriori risorse, secondo quanto comunicato dalla Regione Toscana.
Le responsabilità della rottura sono in corso di accertamento con apposite verifiche, non di competenza del Comune. Intanto, secondo una relazione Arpat, non si riscontrano motivazioni per definire lo sversamento come inquinamento grave e danno ambientale ai sensi dell. Art. 300 del d.lgs. 152/2006.
Per l'interrogazione di “Capraia e Limite civica” sul rifacimento della segnaletica orizzontale su via Allende, sono iniziati da oggi i lavori che andranno a rendere più sicuri e visibili i passaggi pedonali sia a Capraia che a Limite.
L'ultima interrogazione, sempre di “Capraia e Limite civica”, relativa alla possibilità di incrementare la cittadinanza attiva tramite l'applicazione internet DecoroUrbano.org, ha permesso un dibattito sulle modalità offerte dalle nuove tecnologie per stabilire una connessione sempre più diretta tra cittadini e istituzioni.
Il Sindaco ha ricordato che la Giunta sta lavorando da oltre un anno per individuare sistemi innovativi e si è impegnato a approfondire la questione e a proporre in futuro nuove soluzioni compatibili con il contesto di Capraia e Limite.
In chiusura, oltre alla lettura dei ringraziamenti dell'Anpi e dell'Aned per aver devoluto il gettone di presenza di un Consiglio Comunale a sostegno delle loro attività, il Sindaco ha comunicato l'esito positivo del controllo-monitoraggio della Corte dei Conti sul Rendiconto del 2014.
Fonte: Comune di Capraia e Limite - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Capraia e Limite
<< Indietro