
Al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si è celebrata in tutto il mondo, sabato 26 novembre, è andato in scena lo spettacolo Carmen, il canto della libertà liberamente ispirato all’opera di Bizet.
Maria Teresa Delogu e Rossella Parrucci hanno guidato le detenute del carcere del Pozzale (Empoli), un gruppo di studenti ed ex studenti del liceo “Il Pontormo” di Empoli, alcuni allievi dei laboratori teatrali che Giallo Mare propone sul territorio a Santa Croce sull’Arno e a Castelfiorentino, e la soprano Simonetta Antoni, accompagnata dal maestro Simone Faraoni nelle reti di uno spettacolo che si ispira al personaggio di Carmen una detenuta, una zingara, una irregolare. Oltre 230 persone hanno assistito allo spettacolo, applaudendo le performance di tutto il cast.
“L’iniziativa sottolinea ancora una volta, come spesso accaduto dall'esperienza costruita da Giallo Mare Minimal Teatro nei venticinque anni di vita nel quadro del progetto regionale di teatro carcere, che il laboratorio nel carcere del Pozzale è riuscito in un duplice e significativo obiettivo: creare un legame significativo con le detenute, che a volte tornano in scena, pur avendo terminato la pena e attivare una disponibilità che prescinde dal luogo di detenzione, tant’è che adesso le detenute-attrici sono ospiti di altri istituti, da quando quello del Pozzale ha chiuso.
Un laboratorio quindi profondamente radicato dentro il carcere,ma con solidi legami di collaborazione nella vita culturale del territorio all’esterno, come dimostra la costruttiva collaborazione con le scuole superiori. Tutto questo è stato possibile fino ad oggi ( 2016) grazie al sostegno della Regione Toscana nel quadro del progetto regionale teatro carcere.
In attesa di una definitiva destinazione d'uso della struttura del Pozzale, Giallo Mare Minimal Teatro attiverà un percorso di analisi e documentazione dell'attività fin qui svolta e di progettazione per non disperdere, ma anzi consolidare questa esperienza significativa di teatro sociale ed impegno civile confidando nella continuità collaborativa della Regione” così dichiarano la loro soddisfazione Maria Teresa Delogu e Rossella Parrucci.
La stagione di prosa del Teatro del Popolo prosegue e per lunedì 5 e martedì 6 dicembre propone l’attesissimo spettacolo Il bagno che vede sul palcoscenico insieme Stefania e Amanda Sandrelli.
La prevendita dei biglietti è in corso presso la biglietteria del teatro (piazza Gramsci, 80) tutti i martedì e giovedì (ore 17.00-19.00) e il sabato (ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00). I prezzi: platea e palchi 6/11 1° e 2° ordine € 20, ridotti € 18; rimanenti palchi 1° 2° e palchi 3° ordine € 18, ridotti € 16; loggione € 8. 1 € per il diritto di prevendita. La prevendita sarà effettuata, oltre che alla biglietteria del teatro, anche presso Discofollia, via del Gelsomino, 45 a Empoli, telefono 0571 710746 (orario negozio).
Il programma della stagione e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.teatrocastelfiorentino.it. Per informazioni Teatro del Popolo 0571 633482 o Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629.
Fonte: Ufficio stampa Giallo Mare Minimal Teatro
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro