
Il Circolo aziendale CARISMI Cassa di Risparmio di San Miniato, La conchiglia di Santiago editore, il Circolo del Cinema “Angelo Azzurro”, in coll. con Comune di San Miniato - Biblioteca Comunale “Mario Luzi”, organizzano l’ultima delle riuscitissime presentazioni di libri che si sono succedute il sabato pomeriggio presso il Palazzo Grifoni di San Miniato.
Si tratta di libri tutti pubblicati dalla casa editrice La conchiglia di Santiago, con l’ultima giornata, dedicata a “Olmi, padre e figlio: due mestieri, l’arte del cinema”, che si svolgerà il prossimo 3 dicembre alle 16. In occasione della presentazione verrà allestita una mostra di fotografie e disegni sul cinema di Ermanno Olmi
Sarà presente, insieme all’autore,
Simone Migliorini
attore nel film “Camminacammina” (1983)
e direttore del Festival del Teatro Romano di Volterra
OLMI PADRE E FIGLIO: DUE MESTIERI, L’ARTE DEL CINEMA, a cura di Jaurés Baldeschi e Tullio Masoni, La conchiglia di Santiago, San Miniato 2016, euro 12, pp.192, con numerose illustrazioni.
Si tratta di un libro importante, non solo su Olmi, ma anche su suo figlio Fabio, grande direttore della fotografia, per tutti gli ultimi film del regista, ma anche per film di altri, fino a prodotti un po’ più commerciali, come “Basilicata coast to coast” di Rocco Papaleo.
Nel libro, curato da Jaurés Baldeschi e Tullio Masoni, una serie di importanti materiali critici, ma anche moltissime illustrazioni inedite, con una serie di disegni mai visti dello stesso Olmi, relativi alla preparazione dei film.
Gli scritti, oltre che dei curatori, sono di Mario Brenta, Laura Ceretto, Roberto Chiesi, Gualtiero De Santi, Claudia Geminiani, Marco Incerti Zambelli, Andrea Mancini, Adriano Piccardi, Angelo Signorelli, Paolo Vecchi. Cioè i migliori storici e critici cinematografici attuali, per tratteggiare due mestieri del cinema, ma soprattutto per parlare di alcuni film di grandissima intensità, che mettono la famiglia Olmi (anche Elisabetta la figlia, lavora come produttrice cinematografica) al centro della storia del cinema italiano, in un mestiere importante come quello di realizzare film straordinari, quelli presenti nella vasta cinematografia di un maestro come Ermanno Olmi, nato a Bergamo nel 1931.
Gli intervenuti potranno anche ammirare la mostra allestita dal Cineclub L’Angelo Azzurro, una vasta raccolta di manifesti e locandine dei film di Olmi, ma anche una ricca scelta dagli archivi segreti del regista, in particolare con un interessante scelta dei suoi disegni preparatori, anche per alcuni film mai realizzati, come quello su Maria di Magdala.
Fonte: La conchiglia di Santiago
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro