
Sabato 26 novembre presso la Prefettura di Pisa si è svolto il Convegno “Dentro la scomparsa: quando la scomparsa nasconde un reato”, organizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Penelope Sezione Toscana e con l’Ordine degli Avvocati di Pisa.
Il convegno ha visto gli interventi, dell’Avv. Nicodemo Gentile, Presidente dell’Associazione Penelope Toscana, del Dott. Antonio Mariotti, della Procura della Repubblica di Lucca, del Viceprefetto Maria Gabriella Folino della Prefettura di Pisa, del Capitano Luigi Perri, Comandante Compagnia dei Carabinieri di Follonica e del Dott. Tommaso Strambi, Caporedattore de “La Nazione” di Pisa che hanno illustrato, sotto profili diversi, gli elementi più rilevanti del fenomeno.
L’attività di ricerca delle persone scomparse, richiede il coinvolgimento e il contributo di molte componenti istituzionali: Prefettura, Autorità Giudiziaria, Forze di Polizia, Vigili del Fuoco, ai quali si aggiunge il supporto anche di altri soggetti, quali il mondo del Volontariato, e coloro che possono svolgere un’attività di sostegno, aiuto legale e psicologico ai familiari delle persone scomparse.
Il dibattito, moderato dall’Avv. Francesca Zuccoli, rappresentante a livello locale dell’Associazione Penelope, ha rappresentato un momento importante per illustrare il ruolo svolto dai soggetti istituzionali e anche del mondo dei mass media in ordine a questa complessa tematica. L’incontro ha costituito altresì un interessante spunto di analisi e di riflessione al fine di sviluppare proposte finalizzate a rendere ancora più efficaci gli interventi nell’attività di ricerca.
- L’incontro sulle scomparse
- L’incontro sulle scomparse
- L’incontro sulle scomparse
- L’incontro sulle scomparse
Fonte: Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa
<< Indietro