Referendum, un No forte dalle Rsu. Rufini: "Più attenzione ai diritti dei lavoratori"

(foto gonews.it)

La CGIL e le Rsu dell'Empolese Valdelsa fanno sentire la propria voce per quanto concerne il Referendum del 4 dicembre


Un No chiaro e deciso anche a livello territoriale e poi una festa al Circolo di Brusciana per chiudere la campagna referendaria: le Rsu dell'Empolese Valdelsa e la CGIL si uniscono in una sola direzione. La CGIL nazionale infatti, per quanto riguarda il referendum costituzionale del 4 dicembre, si è schierata apertamente per il No, ma anche i rappresentanti locali vogliono dire la loro.

"Grazie a Maurizio Brotini e a Rossano Rossi, anche noi delle Rsu possiamo dire la nostra e abbiamo un paloscenico da cui poter parlare" commenta Andrea Rufini, delegato Rsu Sammontana. Un modo dunque per far sentire la propria voce e al contempo agire nella tutela e nell'interesse dei lavoratori. Anche perché proprio i lavoratori vogliono far ascoltare un'idea forte e mettere al centro del dibattito temi scottanti.

Lo conferma lo stesso Rufini: "Parliamo della riforma costituzionale ma è un argomento che nelle fabbriche dà quasi fastidio. La politica deve occuparsi dei diritti dei lavoratori e non concentrarsi sul cambiare o meno la Costituzione. Ci sono problemi diversi da questi giochi politici, prendiamo ad esempio il Jobs Act che alla fine ha diminuito i diritti anziché difendere chi lavora".

I veri problemi arrivano da elementi come la Riforma Fornero stando alle Rsu e in particolare alle parole di Rufini: "Ci sono lavoratori costretti a stare in fabbrica anche quando non ne possono più. C'è gente che non ha contratti di lavoro o non ha addirittura il posto e quindi ci sembra giusto farlo presente".

Rsu Sammontana è presente in questo fronte del No con gli stabilimenti di Empoli e Vinci assieme alla Coop e a altre realtà del territorio, in modo tale da coprire tutta l'area dell'Empolese Valdelsa e dar voce a tutti. E a proposito di Empolese Valdelsa, a Brusciana al Circolo Arci ci sarà una festa giovedì 1 dicembre per chiudere la campagna referendaria. All'evento, che si terrà dalle 19 alle 24, saranno presenti i vari delegati Rsu ma anche i lavoratori e Rossi e Brotini di Cgil, l'ingresso è gratuito e aperto a tutti.

Gianmarco Lotti

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina