
Dovrà supportare l’ente nell’organizzazione della 25 esima edizione della manifestazione
Nel 2017 ricorre la 25esima edizione di Cèramica. L’amministrazione comunale ha deciso in questa occasione di dare un nuovo taglio alla manifestazione più importante per la città di Montelupo.
Per questa ragione ha scelto di dotarsi per la prima volta di un professionista per la direzione artistica dell’evento, che dovrà affiancare la Fondazione Museo Montelupo e la struttura comunale nella progettazione dell’evento.
Perché un direttore artistico?
È il sindaco Paolo Masetti a rispondere: «In questi anni molto abbiamo operato per cambiare faccia alla manifestazione, facendo ritornare la ceramica l’unica vera protagonista e cercando soluzioni innovative al passo con i tempi. Gli anniversari, tuttavia, sono momenti importanti, spesso divengono il pretesto per cambiare il passo.
Il nostro intento è quello di rafforzare il legame con il territorio, i ceramisti, i commercianti e tutti i portatori di interesse; creare una squadra che investa idee ed energie nell’ideazione di Cèramica.
Nello stesso tempo, tuttavia, sentiamo la necessità di confrontarci anche con un soggetto che ha un’esperienza comprovata nell’organizzazione degli eventi. La ricerca di un direttore artistico ha proprio l’intento di individuare una persona esterna che ci aiuti a dare un taglio diverso alla manifestazione. Ovviamente ciò deve avvenire in stretta relazione con un gruppo di lavoro, quindi cerchiamo un soggetto competente, ma soprattutto disposta a relazionarsi con il territorio».
L’avviso è stato pubblicato oggi sul sito del comune di Montelupo Fiorentino e gli interessati hanno tempo entro il 15 dicembre per presentare la propria candidatura.
Che cosa è chiamato a fare il direttore artistico?
Fornire un’idea per la manifestazione, proponendo il programma e un tema caratterizzate, ovviamente dopo essersi confrontato con l’amministrazione e con i soggetti del territorio, in particolare gli operatori della Strada della Ceramica.
Il candidato dovrà avere una preparazione tale da fornire un supporto tecnico e organizzativo affinché Cèramica si qualifichi sempre più come un evento di richiamo del settore.
Ovviamente in questo ambito dovrà seguire tutto lo svolgimento della manifestazione, compreso il monitoraggio del bilancio.
Chi è il candidato ideale?
Chi si candida deve avere maturato una comprovata esperienza di direzione artistica in manifestazioni di livello nazionale.
Avere idonei titoli di studio e non seguire altri eventi in contemporanea al periodo di svolgimento di Cèramica.
Il compenso previsto per questa figura è 7000 euro, una cifra che rientrerà nei costi di organizzazione della manifestazione.
L’avviso con tutti i dettagli e la relativa domanda sono disponibili sul sito www.comune.montelupo-
Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro