Concluso il laboratorio partecipato sul destino della Villa dell'Ambrogiana: "La struttura resti pubblica"

La villa medicea dell'Ambrogiana

Dopo una serie di incontri che hanno visto un’ampia presenza di cittadini, si è concluso, lo scorso 4 novembre, il percorso partecipato sul Destino della Villa medicea dell’Ambrogiana, promosso dall’Associazione “Città e Lavoro” e realizzato da “Cities Cafes - Laboratorio Cittadino di Cultura e Cittadinanza”.Laboratorio Cities Cafè

Durante il percorso la discussione è stata ampia e i cittadini che hanno voluto essere protagonisti di questo progetto, hanno dato una esemplare prova di democrazia e interessamento della cosa pubblica.

Il dibattito ha visto le diverse esperienze professionali, sensibilità personali, culturali, politiche e sociali dei partecipanti, convergere su una sintesi esaustiva e qualitativamente elevata in merito alle questioni affrontate e il Documento finale prodotto dall’assemblea si concentra su alcuni punti qualificanti:

  • considerare il Complesso dell’Ambrogiana come un “tutto” unitario e organico, composto da varie e diverse realtà, ma da trattare in un contesto di area tale da divenire un possibile volano di sviluppo per il territorio, e non da sottoporre ad interventi spot;
  • la necessità, da parte dell’Amministrazione comunale, di avviare un reale percorso partecipato aperto a tutti i cittadini prendendo spunto da questa esperienza che ha dimostrato la volontà, da parte della cittadinanza, di interessarsi concretamente – e speso competentemente – della cosa pubblica;
  • l’esigenza, sentita da tutti i partecipanti, che la struttura e l’intera area rimangano di proprietà e in fruibilità pubblica, scartando qualunque ipotesi, anche remota, di speculazioni o “messa a valore” che vadano ad incidere sulla pubblicità;

L’assemblea partecipata ha poi espresso alcune possibili prospettive di sviluppo dell’area sempre avendo come asse centrale quello relativo all’importanza per il nostro territorio di una struttura così carica di storia e di memoria come l’ex-OPG.

Il Documento finale del Laboratorio è disponibile e scaricabile, in forma integrale, all’indirizzo http://citiescafes.blogspot.it/

Fonte: Laboratorio Cities Cafè



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina