
Dire Fare Teatrare la rassegna per famiglie, promossa dal Comune di Empoli, dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus e da Giallo Mare Minimal Teatro, si chiude domenica 27 novembre conPi..Pi..Pinocchio, una produzione di Tieffeu, spettacolo adatto a bambini dai 3 ai 10 anni.
Pi...Pi... Pinocchio, è un omaggio alla figura del burattinaio per eccellenza: Mangiafuoco, che riscattato dal ruolo di "cattivo" a cui siamo abituati, diventa il narratore nostalgico di una propria storia del famoso burattino. Mangiafuoco, dopo il fatidico incontro con Pinocchio, entra in crisi di identità... non possiede più la vita delle figure, venendogli negata la funzione di "creatore" e “animatore”... Pinocchio vive di vita propria. L'impedimento di questo ruolo gli fa scoprire i suoi limiti "umani" ma allo stesso tempo scatena nel suo animo sentimenti di rispetto e ammirazione. Quel piccolo essere di legno lo ha fatto emozionare con le sue strabilianti avventure alla ricerca del padre perduto. Una storia commovente ed appassionante capace di sciogliere i cuori di pietra. E allora... Un giorno mentre "la Premiata Marionettistica Mangiafuoco" bivacca in prossimità di un villaggio, dove rappresenterà il suo solito spettacolo sulla tradizione, Mangiafuoco decide di buttarsi nell'avventura di allestire uno spettacolo sulla storia di Pinocchio. Lui, la sua storia la conosce bene perché l'ha appresa direttamente dalla viva voce del burattino parlante. Ora si tratta solo di tirare fuori dai bauli i materiali di scena ed iniziare le prove. Tutto inizia dal noto starnuto e dalla costruzione della marionetta Pinocchio, un'altra, che lui guiderà nella ricostruzione delle vicende di cui è protagonista.
Gli attori e le figure ci accompagnano nei luoghi tipici:il teatro di Mangiafuoco, il paese dei balocchi, il campo dei miracoli e il mare dove alla fine appare il grande pesce. La storia così scorre delicatamente in un contesto magico e ricco di colpi di scena.
Lo spettacolo avrà due repliche alle 15.30 e alle 17.30. Il biglietto per ogni singolo spettacolo è di 4.50 euro. La vendita dei biglietti sarà effettuata a partire dalle 15.00 del giorno stesso dello spettacolo, presso la cassa del Minimal Teatro (via Paolo Veronese 10, Empoli). E’ gradita la prenotazione.
Per informazioni ufficio cultura del comune di Empoli 0571757723; Giallo Mare Minimal Teatro 0571/81629-83758 o scrivere a info@giallomare.it. Il programma è consultabile sul sito www.giallomare.it.
Fonte: Empoli
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro