Meningite, l'appello del sindaco Spinelli: "Sconfiggere la diffidenza sui vaccini"

Alessio Spinelli

Fin dai primi casi di meningite che si sono concentrati recentemente nell’Empolese Valdelsa, e più in generale nella Toscana centrale, il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli – come garante della salute pubblica – è intervenuto per richiamare la popolazione sull’importanza della vaccinazione che al momento rappresenta l’unica difesa contro questa malattia.

L’enorme sforzo economico compiuto dalla Regione Toscana per rendere gratuita la vaccinazione per un’ampia fascia di età ha sicuramente migliorato la situazione ma rimangono ancora molte le persone che non si sono vaccinate o che addirittura diffidano dell’utilità della vaccinazione.

“Purtroppo  - dice Spinelli - anche i recentissimi casi di cronaca dimostrano come la battaglia contro la meningite sia tutt’altro che vinta. E’ necessario che sia sconfitta la diffidenza verso i vaccini altrimenti il rischio di diffusione del meningococco rimarrà inalterato. Purtroppo i danni che possono causare certi apprendisti stregoni nello sconsigliare le vaccinazioni sono veramente grandissimi. Basti pensare che in Italia, a causa della mancata copertura vaccinale, si stanno ripresentando malattie che credevamo sconfitte definitivamente”.

Il sindaco Spinelli, recentemente, si è fatto anche interprete verso l’azienda sanitaria della necessità di un’efficace comunicazione nelle scuole.

“I pediatri e i medici di medicina generale – ha aggiunto - stanno facendo un ottimo lavoro anche da un punto di vista informativo, adesso sarebbe necessario un impegno capillare sul territorio per raggiungere tutte le persone, anche quelle che, essendo di diversa nazionalità, hanno più difficoltà ad essere informati a causa della lingua. In particolare credo che un lavoro specifico vada fatto sui ragazzi dai 12 ai 20 anni che rappresenta la fascia di età più a rischio”.

Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro
torna a inizio pagina