Alluvione del 1966, inaugurata una mostra documentario al MuMeLoc

La rassegna avrà carattere itinerante


E’stata inaugurata Lunedì 21 novembre 2016 nel Nucleo del Museo della Memoria Locale, la mostra documentaria “ La comunità di Cerreto Guidi e l’alluvione del 1966”.

La rassegna contiene delibere, documenti e verbali riferiti ai giorni dell’alluvione che colpì le zone pianeggianti del comune di Cerreto Guidi.

La mostra, curata dall’Archivio Storico del Comune, ha lo scopo di far conoscere come l’alluvione incise anche su questo territorio, mettendo a disposizione del pubblico documenti originali dell’epoca.

La mostra dopo una prima fase espositiva al Mu.Me.Loc, dove è visitabile negli orari di apertura del Museo (lunedì, mercoledì e venerdì ore 9-12.30 e domenica 16-19), avrà carattere itinerante.

Nei prossimi giorni, infatti, verrà trasferita nelle zone che come la frazione di Bassa, furono particolarmente colpite dall’esondazione dell’Arno.

Sempre nell’ambito delle iniziative per ricordare l’alluvione del 1966, dopo una prima conversazione con Paolo Santini e Veronica Vestri, si ricorda un secondo incontro in programma giovedì 24 novembre alle ore 21.15 al Museo della Memoria Locale con Carlo Pagliai sul tema 'Tempi di ritorno alluvionale e assetto del territorio cerretese'.

Fonte: Comune di Cerreto Guidi - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Cerreto Guidi

<< Indietro

torna a inizio pagina