
Il contratto nazionale di lavoro e la Costituzione della Repubblica Italiana sono patrimoni di dignità e di salvaguardia di regole e di diritti, per questo la Fiom-Cgil si mobilita per la riconquista del contratto del settore e per la difesa della Carta Costituzionale.
In vista del referendum del prossimo 4 dicembre l'attivo territoriale dei metalmeccanici della Valdelsa che riunisce iscritti sia dell'industria che dell'artigianato, sarà occasionalmente aperto a tutti coloro che vorranno ascoltare le ragioni dei lavoratori contro la riforma.
L'attivo servirà anche a fare il punto sull'andamento della trattativa in corso e ribadire la necessità di un contratto che tuteli il potere d'acquisto, qualifichi e rilanci le relazioni industriali, sia sul piano nazionale che territoriale, che migliori le condizioni di lavoro, tuteli tutte le forme di impiego e l’occupazione, faccia ripartire gli investimenti e promuova una nuova politica industriale. Parteciperanno Stefano Angelini della segreteria della Fiom di Firenze e Daniele Calosi, Segretario Generale, che concluderà l'incontro.
L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 novembre dalle 15 alle 18 presso il Circolo Ricreativo Culturale “I praticelli” di via Bustichini, 9 a Castelfiorentino.
Fonte: Ufficio Stampa Cgil Toscana e Firenze
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro