Croce Rossa, un incontro per ricordare l'avvocato Gaetano Casoni

Il prossimo 26 novembre, dalle ore 10.45 nella Sala Verri del Comitato CRI Firenze, verrà ricordato l’Avvocato Gaetano Casoni, Presidente del Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Firenze dal 1945 al 1962, in uno dei momenti più difficili, quello del dopoguerra e della ricostruzione, non solo della nostra città ma del paese intero.

Interverranno:

Prof. Fabio Bertini
Avv. Giulio Conticelli
Avv. Lorenzo Casoni
Sig.ra Maria Enrica Monaco
Comm. Riccardo Romeo Jasinski

Moderatore:Prof. Paolo Vanni Referente Nazionale alla Storia di Croce Rossa

Il progetto è nato in occasione della ristampa del libro “Diario Fiorentino” - scritto proprio da Gaetano Casoni nel 1946 - nel quale è descritto il periodo del passaggio della guerra a Firenze. Questo resoconto riportava la frase: “tutto gratuitamente concesso a beneficio del dispensario sanitario per il reduce della Croce Rossa Italiana” e proprio da qui è iniziata la ricerca da parte degli storici della Croce Rossa di documenti e notizie sul Presidente Casoni.

Nella volontà di riportare nella giusta luce il passato, sono state scoperte tante e tali notizie relative al suo personaggio che, in accordo con i familiari ed altri conoscenti, è stato deciso di dedicare un intero incontro per illustrare il suo ruolo chiave in quel periodo storico: quanto si è dedicato alla Croce Rossa, quali e quanti sono stati i progetti realizzati.

Solo per citare alcune di queste attività: i 6 Ospedali Convenzionati per i Reduci di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca e Pisa; l’opera di Madrinato per i bambini dei caduti in combattimento o dei dispersi; l’allestimento del Dispensario Sanitario per il reduce presso la Casa del Soldato nel Viale Carlo Alberto (l’attuale Viale della Giovane Italia); la riapertura sia del Dispensario pediatrico “Bazzanti” che del Preventorio antitubercolare “Anna Torrigiani” per l’assistenza infantile; l’attivazione dell’Ufficio notizie e ricerche prigionieri e l’istituzione dell’assistenza medica notturna “Posto di guardia notturna” funzionante dalle ore 22.00 alle ore 07.00.

Queste sono solo alcune delle attività che la Croce Rossa Italiana di Firenze svolse in quel periodo sotto la Presidenza di Gaetano Casoni; l’incontro vuole riportare alla luce quello che è stato realizzato grazie alla sua figura. La partecipazione è libera e gratuita ma per motivi di dimensioni dell’aula è necessaria la conferma: scrivere una mail a diu@crifirenze.it.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina