Una struttura all’avanguardia e completamente green
Un edificio avveniristico costruito nel pieno del rispetto ambientale e dell’ecosostenibilità. Si può così riassumere la nuova sede di Enegan a Grosseto, inaugurata sabato 19 novembre.
La struttura, voluta fortemente dal management Enegan e seguita passo dopo passo nella sua realizzazione dall’Amministratore Delegato Massimo Bismuto, possiede delle caratteristiche che rappresentano in toto lo spirito Enegan, trader che utilizza energia derivante unicamente da fonti rinnovabili. L’inaugurazione di questa nuova sede rappresenta un investimento importante per tutto il territorio di Grosseto e per l’indotto cittadino, grazie anche alla creazione di nuovi posti di lavoro. La città infatti è una delle sedi storiche dell’azienda che ha da sempre investito sul territorio e questo edificio dimostra la volontà di proseguire su questa strada.
La nuova sede, vero e proprio fiore all’occhiello per l’azienda, rappresenta un patrimonio per la comunità locale. Il progetto è a cura dello studio dell’architetto Mariangela Teresini e dello studio FGS Project, entrambi di Grosseto, l’edificio è costruito in classe A4, si sviluppa su due piani fuori terra ed uno interrato adibito ad autorimessa e magazzino e copre una superficie di oltre 5.000 mq. Le vetrate, che contraddistinguono tutto l’edificio, sono antiriflettenti con alte prestazioni acustiche e termiche, non fanno aumentare o diminuire eccessivamente la temperatura interna in estate e in inverno, cosa che permette un importante risparmio energetico sia in termini di riscaldamento che di luce.
Tutto l’edificio è stato progettato con illuminazione esclusivamente a LED che garantisce il 70% di risparmio energetico rispetto alle luci tradizionali. Inoltre è dotato di domotica che permette la gestione coordinata, integrata e computerizzata degli impianti tecnologici per evitare qualsiasi spreco energetico. Sulla terrazza di copertura sono ubicati i pannelli solari per la produzione di acqua sanitaria che garantiscono acqua calda superiore all’80% del fabbisogno annuo; sempre sulla terrazza sono installati 147 moduli fotovoltaici, che alimentano tutto l'impianto compreso le pompe di colore.
Entusiasta Andrea Guarducci, presidente di Enegan: “Avere realizzato una struttura di questo tipo ci rende estremamente orgogliosi. Per prima cosa per il valore che possiede a livello di rispetto ambientale e poi perché abbiamo realizzato una struttura che si integra perfettamente con la comunità e la città di Grosseto, alla quale teniamo particolarmente”. Continua Guarducci: “La nostra volontà di produrre energia attraverso fonti rinnovabili ed essere costantemente attenti all’ambiente, si traduce anche in azioni di questo tipo”.
“Il Comune di Grosseto è orgoglioso di tagliare il nastro della nuova sede di Enegan – commenta il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna -, una realtà imprenditoriale forte e innovativa che ha creduto nella nostra città e qui ha deciso di investire risorse e intelligenze, sempre guidata dalla stella polare della sostenibilità ambientale. L'Amministrazione che guido sosterrà sempre i progetti di chi vuole credere in questo territorio e nella sua capacità di generare opportunità di crescita collettiva”.
Fonte: Ufficio stampa
<< Indietro