Umberto Orsini celebra 'Il giuoco delle parti': il capolavoro di Pirandello ripensato dal grande attore

Teatro comunale di Narni UMBERTO ORSINI "Il Giuoco delle Parti" di Luigi Pirandello con Alvia Reale, Michele Di Mauro, Flavio Bonacci .Regia Roberto Valerio Scene Maurizio Balò Costumi Gianluca Sbicca Light designer Pasquale Mari

 

Dopo il tutto esaurito del debutto stagionale, mercoledì 23 novembre alle 21.00, torna la prosa all’Excelsior di Empoli con un classico del teatro italiano: Il giuoco delle parti di Luigi Pirandello interpretato dal grande Umberto Orsini.

L'amara storia di Leone Gala è narrata come appartenesse al passato da un protagonista sospeso fra follia, malattia e riflessione. Orsini, straordinario in scena, racconta questa sua ripresa del capolavoro pirandelliano: chi è Leone Gala? "è un intellettuale che è tradito dalla moglie con un amico e si diverte e rivolgere contro di lui quello che gli altri hanno cercato di perpetrare a sfavore suo. E' un uomo crudele, non è un uomo tenero".

La stagione, promossa dall’amministrazione comunale e dalla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, con la direzione artistica della compagnia empolese Giallo Mare Minimal Teatro, prosegue lunedì 19 dicembre con Un’ora di tranquillità del giovane quanto famoso Florian Zeller,  interpretata e diretta da Massimo Ghini; Rocco Papaleocon Buenaonda sarà in scena giovedì 12 gennaio; mercoledì 15 febbraio è la volta di un altro artista eclettico, Neri Marcorè, che propone Quello che non ho con la regia di Giorgio Gallione. Si chiude la stagione, giovedì 16 marzo, con Il borghese gentiluomo di Molière con Emilio Solfrizzi che interpreta il protagonista di questa comicissima commedia, il signor Jourdain. Il 1 marzo al Minimal Teatro (via Veronese, 10) è in programma La fiaba della principessa Turandot, una produzione di Giallo Mare Minimal Teatro.

I prezzi dei biglietti: intero € 21 - ridotto € 18; la biglietteria è attiva presso il Museo del Vetro di Empoli, via Ridolfi 70 – Empoli. I biglietti per i singoli spettacoli sono acquistabili soltanto il giorno prima e il giorno dello spettacolo dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19. Per prevendite in orari diversi sarà possibile rivolgersi a Giallo Mare Minimal Teatro; tel. 0571 / 81629 – 83758 ore 10-13 e 15-18 dal lunedì al venerdì, e-mail info@giallomare.it.

Per informazioni ci si può rivolgere Comune di Empoli servizio cultura giovani e sport  telefono 0571/ 757729 – 757625 e-mail cultura@comune.empoli.fi.it.

 

 

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina