
IL TABELLINO
VIDETTA COSTRUZIONI EMPOLI – FIRENZE 2 76-68 (22-22) (10-29) 32-51 (21-7) (23-10)
Videtta Costruzioni Empoli: Chiarugi, Foschi 7, Maiolini, Baldi 17, Lepori 4, Bartalucci 11, Paci 3, Toni 17, Barbetta 9, Cervigni 8. All.: Mostardi Ass.: Angelucci
Firenze 2: Parnasi 12, Canalicchio, Lupi 4, Aterini 2, Nannetti, Bigi, Lucchetti 15, Junozi 21, Bussani, Zileri, Giacchi 2, Geppetti 12. All.: Lunghi
Una Videtta Costruzioni che non ti aspetti riesce a portare via i due punti nonostante una prestazione nettamente sottono. Coach Mostardi prima della partita aveva detto ai suoi che quella contro Firenze 2 sarebbe stata la partita “PIÙ DIFFICILE” è così è stato, la squadra pensava di avere giá in due punti in tasca prima dell’inizio della partita. Si parte e i biancoblu mettono in quintetto capitan Cervigni al posto di Bartalucci in panca , (solo per onore di firma???), e dopo 3 minuti il punteggio dice 9-4 Empoli, ma tutto finisce lì, i ragazzi smettono completamente di difendere subendo contropiede e rimbalzi offensivi, e in attacco si affidano alle giocate individuali e non di squadra, fortunatamente alla prima sirena il punteggio é in piena paritá 22-22.
Inizia il secondo quarto e parte anche il film dell’orrore per Empoli, una difesa inesistente concede comodi canestri da sotto ai fiorentini, ma non solo, anche rimbalzi offensivi per comodi appoggi al tabellone e contropiede troppo facili causati da un attacco non incisivo fatto solo da tiri dalla lunga distanza (2 triple a referto in 40 minuti) troppa insistenza e poca palla dentro producono un incredibile parziale di 10-29 per gli ospiti che vanno all’intervallo con vantaggio consistente32-51.
Si riparte e i primi due minuti sono il continuo dei precedete quarti con gli ospiti che volano addirittura sul +21, a poco più di 7 minuti dalla fine del quarto, ma qui entra in scena Bartalucci, dopo aver provato ad incitare dalla panchina per tutto il primo tempo i propri compagni, ha dato la disponibilità ad entrare in campo, e la sua energia e forza cambia il match, la difesa si chiude e concede solo 7 punti in 10 minuti, l’attacco inizia a produrre canestri facili e secondi tiri e con un parziale di 21-7 i nostri ragazzi si riportano sul 53-58 a fine terzo quarto.
L’energia di Bartalucci si continua a far sentire e proprio una sua bomba e due canestri da sotto danno il vantaggio ai nostri ragazzi, a poco più di due minuti dalla fine, vantaggio che verrà mantenuto fino alla fine.
Una prestazione nettamente sottotono, basta vedere i 51 punti concessi nei primi due quarti e i soli 17 punti concessi nel secondo tempo. Come detto ad inizi da coach Mostardi, la partita “PIÙ DIFFICILE” sopratutto per una questione mentale, questo ci deve servire da lezione, ora lavoro forte in palestra per cambiare marcia e mantenersi in cima alla classifica.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Basket
<< Indietro