
Cosa hanno in comune Totò, Nanni Moretti, Aldo Fabrizi, Gregory Peck, Audrey Hepburn, Valter Chiari, Sofia Loren, Gerry Calà e Alberto Sordi?
Hanno recitato al cinema insieme alla nostra Vespa!
Scopriremo domani un magnifico percorso nel cinema italiano con le scene dei film che hanno visto la Vespa protagonista dal 1950 al 1993, guidati dal Prof. Alfredo Baldi, già direttore della Scuola Nazionale di Cinema e della Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.
Dopo la prima presentazione a Milano nello stand EXPO-Valdera in occasione di EXPO2015 arriva a Pontedera la proiezione del video “La Vespa racconta l’Italia” rimasterizzato con il supporto di ANCI – Città dei Motori, l’associazione nazionale delle città motoristiche di cui Pontedera fa parte a pieno titolo.
Il filo rosso che lega la serata è il viaggio in sella alla Vespa, dice Eugenio Leone, organizzatore della serata insieme al Vespa Club Pontedera; da un lato il viaggio nel cinema italiano del ‘900 da “Totò al giro d’Italia, a Vacanze Romane a Caro Diario, dall’altro in giro nelle Americhe a cavallo di una vecchia Vespa. La serata infatti si arricchisce con la presentazione del libro "21 Americhe - Viaggio in solitaria su una vecchia Vespa" di Ilario Lavarra
La serata conclude le manifestazioni legate al programma “Pontedera Vestita Vespa” in occasione del 70° anniversario della nascita della Vespa. Appuntamento Giovedi 17 novembre ore 21.00 alla Biblioteca Gronchi (V.le R. Piaggio) - Ingresso gratuito. La serata sarà condotta dall’editore-scrittore Michele Quirici e dal giornalista Andrea Lanini.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pontedera
<< Indietro