La cappella musicale della Cattedrale di Firenze cerca cantanti professionisti e coristi

Messa per l'incoronazione di Amadeus Mozart in Santa Maria del Fiore presente il cardinale Giuseppe Betori Cge fotogiornalismo

L’Opera di Santa Maria del Fiore ha indetto un bando di audizione per individuare cantanti professionisti da inserire nel quartetto e ottetto vocale, e le voci di Soprano, Contralto (Mezzosoprano), Tenore, Basso (Baritono) in qualità di coristi per la Cappella Musicale della Cattedrale di Firenze.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 27 novembre 2016 all’indirizzo: cappellamusicale@operaduomo.firenze.it. Il bando completo dell’audizione è scaricabile sul sito dell’Opera di Santa Maria del Fiore: https://operaduomo.firenze.it/blog/posts/la-cappella-musicale-del-duomo-di-firenze-cerca-nuove-voci.

Le audizioni si terranno a Firenze nella sede della Cappella Musicale (salone del Collegio Eugeniano, via dello Studio 1) nei giorni 2, 3 e 4 dicembre 2016. Tra i componenti della commissione giudicatrice il Maestro Michele Manganelli, direttore della Cappella Musicale della Cattedrale di Firenze.

La Cappella Musicale della Cattedrale di Firenze è specializzata nell’esecuzione del repertorio di Musica Sacra, Canto Gregoriano e Polifonia Classica e moderna a cappella e con accompagnamento strumentale. Il suo compito principale è la partecipazione alle celebrazioni liturgiche più importanti, presiedute dal Cardinale Betori, e l’esecuzione musicale di tutti i brani assegnati delle norme liturgiche, tratti  sia dal repertorio antico che composti per l’occasione. Partecipa, inoltre, a concerti, rassegne e gemellaggi con le rispettive Cappelle delle Cattedrali europee, in considerazione del fatto che si tratta della Cappella di una delle più importanti e prestigiose cattedrali del Mondo.

 

 

Fonte: Ufficio Stampa Opera di Santa Maria del Fiore

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina