Gli appuntamenti del Sì con Stefano Scaramelli: oggi Livorno e Grosseto, da domani nelle terre di Siena

Stefano Scaramelli

Continuano gli incontri del Consigliere regionale e membro della Direzione nazionale Pd Stefano Scaramelli in vista del referendum del 4 dicembre. Sono 29 iniziative in 23 giorni, dopo quella dell’11 novembre a Siena con l’europarlamentare Simona Bonafè e di ieri a Chiusi, oggi Scaramelli sarà a Livorno e in serata a Grosseto.

Domani appuntamento alle 18 a Ponte d’Arbia. Giovedì 17 novembre, sempre per sostenere le ragioni del sì, sarà a Siena (La Favorita, Piazza Matteotti, ore 18) dove si terrà un incontro con Stefano Ceccanti, professore ordinario di Diritto costituzionale italiano e comparato e docente di Diritto parlamentare a La Sapienza di Roma e nella scorsa legislatura senatore della Repubblica.

Ceccanti è autore del libro «La transizione è (quasi) finita». Un testo che, come spiega il sottotitolo: «Come risolvere nel 2016 i problemi aperti 70 anni prima», racconta anche alcune debolezze della Carta Costituzionale sulle quali c’era consapevolezza sin dai tempi della Costituente.

A partire dal 1947 quando cambia il clima all’interno dell’Assemblea e Dc e Pci temevano entrambi la vittoria dell’altro nelle successive elezioni del 18 aprile 1948. Una frattura ideologica che portò a sistemi elettorali proporzionali quasi puri che a loro volta portavano con sé il germe dell’instabilità dei governi.

Nello stesso tempo e per le stesse ragioni di diffidenza fu concepito un sistema istituzionale con una seconda Camera, paritaria alla prima, nonostante l’istituzione delle Regioni.

Dopo la tappa a Siena, Scaramelli e Ceccanti, in serata faranno un altro incontro a Bettolle (Villa Olda, ore 21). Sempre il Referendum del 4 dicembre al centro degli incontri del fine settimana: venerdì 18 a Siena (Auditorium Confesercenti ore 18), e Rapolano Terme (Auditorium comunale, ore 21). Sabato 19 novembre tappa a Castelnuovo Berardenga (ore 16.30).

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Siena

<< Indietro
torna a inizio pagina