Gassmann prova La pazza al Teatro del Popolo

Teatro del Popolo di Castelfiorentino

Sabato 19 novembre incontro con il pubblico e domenica 20 in scena


La pazza della porta accanto è un commovente testo di Claudio Fava che racconta l’appassionante storia d’amore tra Alda Merini donna complessa dal carattere malinconico e un giovane, paziente anche lui dell’ospedale psichiatrico in cui la donna era ricoverata. A dare voce e volto alla “poetessa dei navigli” e ai suoi emozionanti versi, Anna Foglietta che, affiancata da un folto e affiatato gruppo di attori, si cala con intensità nei panni della giovane in profondo conflitto con un mondo che non la comprende e di cui non accetta le etichettature. Con la sapiente regia di Alessandro Gassmann, un lavoro che saprà emozionare il pubblico.

«Conoscevo Claudio Fava, la sua storia, la sua sensibilità, il suo impegno politico e sociale; - racconta Gassmann - conoscevo la storia del padre Giuseppe, vittima della mafia, una delle piaghe più dilanianti del nostro paese. Conoscevo Alda Merini, “la poetessa dei navigli”, la drammaticità della sua esistenza; anch’io, come tanti, mi sono emozionato e commosso nel sentirla leggere i suoi appassionati versi. Dopo aver letto il testo di Claudio, ritratto giovanile, intimo e struggente della grande poetessa, ho avvertito immediatamente la necessità, direi l’urgenza, di metterlo in scena. Un testo che si sviluppa all’interno di un ospedale psichiatrico e che ripercorre la drammatica esperienza della Merini. Erano gli anni in cui la parola “depressione” non si conosceva e chi soffriva di questa malattia veniva definito pazzo. Erano anche gli anni in cui negli ospedali psichiatrici praticavano l’elettroshock e i bagni nell’acqua gelata. È in questa particolare dimensione alienante che la protagonista si trova a condividere le giornate con le altre malate alle quali offre spontaneamente i suoi versi, ma soprattutto è il luogo dove nasce un’appassionante storia d’amore fra lei e un giovane paziente».

La pazza della porta accanto sarà da domani, martedì 15 novembre, in prova al Teatro del Popolo di Castelfiorentino. Gassmann e tutti gli attori approfitteranno dell’ospitalità del teatro toscano per mettere a punto questo spettacolo, già da qualche mese in tour nei teatri italiani, che sarà in scena domenica 20 novembre alle 21.00. Inoltre sabato 19 alle 17.30 Alessandro Gassmann, Anna Foglietta e tutti gli altri attori, parteciperanno a un incontro con il pubblico in teatro, che sarà condotto dal giornalista di Rai Tre Alberto Severi.

La prevendita dei biglietti è in corso presso la biglietteria del teatro (piazza Gramsci, 80) tutti i martedì e giovedì (ore 17.00-19.00) e il sabato (ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00). I prezzi: platea e palchi 6/11 1° e 2° ordine € 20, ridotti € 18; rimanenti palchi 1° 2° e palchi 3° ordine € 18, ridotti € 16; loggione € 8. 1 € per il diritto di prevendita.
La prevendita sarà effettuata, oltre che alla biglietteria del teatro, anche presso Discofollia, via del Gelsomino, 45 a Empoli, telefono 0571 710746 (orario negozio).

Per i giovani under 30 in possesso della Carta giovani sconti del 10% su tutti i biglietti. Sono previste riduzioni per i soci Coop per le rassegne Su il sipario (domenicali), La nostra storia Teatro civile, Made in Toscana e Castelfiorentino in scena. Riduzioni riservate agli under 26 e gli over 65 anni, a portatori di handicap o a soggetti con invalidità riconosciute. Per ottenere la riduzione occorre presentare opportuna documentazione.
Le riduzioni non sono cumulabili.

Il programma della stagione e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.teatrocastelfiorentino.it. Per informazioni Teatro del Popolo 0571 633482 o Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629.

Fonte: Ufficio stampa Giallo Mare Minimal Teatro

Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina