
Le finali del torneo regionale si giocheranno il prossimo aprile a Empoli
Si è tenuto venerdì 11 novembre, al Circolo ARCI di Ponte a Elsa, il consiglio direttivo della Lega Calcio UISP Regionale durante il quale è stata presentata l'edizione della Coppa Toscana 2016-2017. Su 16 squadre che parteciperanno alla competizione, ben 8 appartengono al comitato UISP Empolese-Valdelsa. Oltre al ritorno della Ferruzza, si registra l'ingresso delle new entry Fibbiana e Bassa 2001 e la conferma di Gavena, Bar Ariston Casa Culturale, Real Isola, Lazzeretto City e Cerbaie, uscita sconfitta lo scorso anno dalla finalissima di Pisa contro i senesi del Vico. Dopo i saluti di rito del presidente della Lega Calcio UISP Toscana Alessandro Baldi, è stato effettuato il sorteggio che ha visto la distribuzione di due compagini empolesi in ogni girone. La rassegna prenderà il via il prossimo martedì 22 novembre con il turno di debutto della prima fase. La formula di quest'anno ha visto la composizione di 4 gironi da 4 squadre. Dopo gare di sola andata, accederanno ai quarti di finale, con partite di andata e ritorno a eliminazione diretta, le prime due classificate di ogni raggruppamento, mentre le 8 squadre che non riusciranno a qualificarsi andranno a disputare la Coppa di Lega, manifestazione che, lo scorso anno, ha visto il trionfo della Scalese. La finalissima, in gara unica, si disputerà, verosimilmente, il prossimo 8 aprile 2017 su territorio empolese, visto che l'organizzazione della Coppa Toscana è stata quest'anno affidata alla Lega Calcio UISP di Empoli. Al termine del sorteggio, che ha visto la composizione dei gironi della prima fase, sono state poste le basi anche per il prossimo torneo regionale rivolto alle rappresentative di calcio a 11. Cinque, a oggi, le selezioni ai nastri di partenza: Empoli, Pisa, Valdera, Arezzo e Garfagnana. La rassegna, che debutterà il prossimo 1 febbraio 2017 e si concluderà con la finale del 29 marzo 2017, è stata articolata attraverso un girone all'italiana di 3 squadre composto dalle rappresentative di Empoli, Arezzo e Pisa, da cui uscirà la prima finalista, e attraverso lo scontro diretto, con gare di andata e ritorno, tra Valdera e Garfagnana, che sancirà la seconda finalista. La rappresentativa empolese UISP di calcio a 11, campione regionale e nazionale in carica, sarà ancora una volta guidata da mister Alano Galligani, giunto al terzo anno della sua vincente e fortunatissima gestione. Capitan Filippo Squarcini e soci debutteranno il prossimo 15 febbraio 2017 affrontando la formazione perdente della sfida di debutto tra Arezzo e Pisa. Nell'occasione sono state ufficializzate anche le conduzioni delle rappresentative empolesi di calcio a 5 maschile e femminile. Al timone della selezione di futsal maschile resta Fortunato Piccirilli, mentre le ragazze della selezione femminile si affidano al binomio composto da Danilo Leoncini e Sabina Fabiano, coadiuvati dal preparatore dei portieri Paola Parentini.
Questi, nel dettaglio, i gironi fuoriusciti dal sorteggio di Ponte a Elsa. Si comincia, con le partite di debutto del 22-23 novembre.
GIRONE A: GAVENA, FERRUZZA, Vico (Siena), Via Nova (Pistoia).
GIRONE B: REAL ISOLA, BASSA 2001, Santacrocese (Valdera), Mobili Sacchini (Siena).
GIRONE C: BAR ARISTON C.C., LAZZERETTO CITY, Campiglia (Siena), Le Querci (Pistoia).
GIRONE D: CERBAIE, FIBBIANA, Capriola (Garfagnana), Montecalvoli (Pontedera).
Primo turno (22-23 novembre 2016)
GIRONE A
Via Nova-Gavena
Ferruzza-Vico
GIRONE B
Santacrocese-Bassa 2001
Real Isola-Mobili Sacchini
GIRONE C
Bar Ariston Casa Culturale-Lazzeretto City
Campiglia-Le Querci
GIRONE D
Montecalvoli-Capriola
Fibbiana-Le Cerbaie
Fonte: Ufficio Stampa Comitato UISP Empolese – Valdelsa
Tutte le notizie di Calcio Uisp
<< Indietro