Nasce la Babylanza, il progetto della Misericordia per una vera ambulanza pediadrica

'Babylanza - L'ambulanza che pensa in piccolo". È il nome completo del progetto che la Misericordia di Vinci sta portando avanti per comprare un'ambulanza adibita al trasporto dei pazienti pediatrici, sia in emergenza che in via ordinaria.
L'idea è partita dall'associazione di via Pierino da Vinci e ha conquistato sia il Comune, che ha concesso il patrocinio, sia il 118 di Pistoia ed Empoli, che invece ha dato il pieno sostegno all'iniziativa.
Praticamente si tratta di quello che oggi si chiamerebbe crowdfunding e che altro non è che una raccolta fondi per avere il mezzo funzionante ed efficiente.
La raccolta fondi è fortemente promossa sulla pagina Facebook della Misericordia vinciana e attraverso il sito ufficiale, sul quale il progetto è ben delineato, e nel quale si approfondisce la tipologia del mezzo che andrà a infoltire la flotta dell'Associazione (quattro ambulanze, due pulmini attrezzati per il trasporto disabili e due autovetture): per prima cosa non sarà un'ambulanza semplicemente addobbata con disegni e oggetti tipici da bambini. Secondo il sito della Misericordia le ambulanze che al mjomento vengono definite "pediatriche" lo sono per il semplice fatto che sono rese più confortevoli per i bambini perché appunto dotate di oggetti che possono alleviare il trasporto ai più piccoli. Una vera ambulanza pediatrica, sempre secondo il sito ufficiale, non si presenta con gli interni asettici di una ambulanza ordinaria, ma offre elementi pratici che richiamano l'ambiente di una cameretta e i rivestimenti non sono metallici, bensì di resina e con spigoli arrotondati.
L'interno di un'ambulanza pediatrica non si ferma alla struttura; saranno presenti anche dei presìdi specifici per le cure pediatriche, strumenti che effettivamente mancano nelle ambulanze comuni e su questo l'associazione punta maggiormente per fare il proprio salto di qualità e premiare l'opera di formazione che ormai va avanti da diversi anni e che vede i volontari impegnati nel continuo aggiornamento delle operazioni di soccorso dedicate alle emergenze pediatriche.

Un progetto importante, dunque, che vede la Misericordia di Vinci mettersi in gioco per una cifra altrettanto notevole (si stima un costo che si avvicina ai 100mila euro) per la quale sono state messe in ballo diverse iniziative da qui alla prossima Pasqua.

Intanto, chi vuole può contribuire fornendo il proprio aiuto tramite la raccolta fondi messa a disposizione per mezzo di un contro corrente bancario.
Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, Ag. Vinci - Codice IBAN IT34A0842538170000030348809
Cassa di Risparmio di San Miniato, Ag. Vinci - Codice IBAN: IT45N0630038170001210850001
Codice IBAN Poste s.p.a. IT76C0760102800000012342549
Causale: Progetto BABYLANZA - L'ambulanza che pensa in piccolo

Christian Santini

Notizie correlate



Tutte le notizie di Vinci

<< Indietro

torna a inizio pagina