Se ne va Nazzareno Serafini, la 'spalla' dei parroci. I funerali a Collegonzi

Nazzareno Serafini

Chi ha abitato a Vinci e Limite sull'Arno non potrà dimenticare la figura di Nazzareno Serafini


Uomo di chiesa, grande volontario per il Pd, amico di tutti e da tutti benvoluto: è scomparso Nazzareno Serafini. La comunità di Vinci e Capraia e Limite piange la figura di un uomo buono, da sempre impegnato come 'spalla' di tutti i parroci di Collegonzi, dove abitava, Spicchio, Sovigliana, Limite, Empoli. Il ricordo più sentito è dell'assessore di Vinci Cristina Pezzatini: "Lo conosco da sempre, alle volte lo rimproveravo perché anche con il freddo invernale andava alla messa la mattina alle 8. Era fatto così, sempre disponibile, al servizio di tutti". Negli ultimi anni Serafini aveva seguito anche la politica locale, affiliandosi con il Pd. La stessa buona volontà che metteva al servizio dei parroci per celebrazioni di ogni tipo, la dedicava anche per le feste di partito e da ultimo anche per i comitati referendari. "Una settimana fa gli era stato diagnosticato un brutto male, ma solo nella giornata di giovedì 10 la situazione è precipitata", afferma con un filo di commozione l'assessore.

I funerali si terranno alle 15 di domani, domenica 13, alla chiesa di Santa Maria Assunta di Collegonzi. Si prevede la presenza di moltissimi amici e conoscenti, tanto che era stata ventilata la possibilità di spostare la celebrazione nella più capiente chiesa di Spicchio. Dal Partito Democratico unione comunale di Vinci è arrivato subito un commento di profondo cordoglio per i familiari del compagno di tante battaglie politiche. Alle esequie saranno presenti molti esponenti e anche membri della giunta Torchia. Proprio il primo cittadino parteciperà con un discorso.

Elia Billero

Tutte le notizie di Vinci

<< Indietro
torna a inizio pagina