Lo storico Franco Cardini a Montepulciano per un incontro sulla Grande Guerra

“1914-1918: i primi cinque anni di una guerra lunga un secolo (e non ancora finita)”: è questo il titolo della Lectio Magistralis che Franco Cardini terrà a Montepulciano, nell’Aula Magna dei Licei Poliziani, sabato 12 novembre alle 9,00.

Un titolo che sembra raccogliere in sé tutti i dubbi che gli storici, ma anche molti analisti dell’età contemporanea, si pongono da tempo relativamente alle motivazioni di quei conflitti – tutti figli, forse, proprio del “grande conflitto” – che ancora infiammano il sottobosco della vita politica e civile dell’Europa. E non solo quella del vecchio continente.

Franco Cardini è uno storico autorevole e gode di ampio credito in tutti i consessi culturali a livello internazionale. Ma è anche un grande divulgatore, ponendo la sua figura come una delle più seguite dal mondo accademico e dal grande pubblico, che segue sempre con attenzione le sue analisi lucide e comprensibili a tutti. Collaboratore di riviste, quotidiani e emittenti televisive, è stato anche membro del Consiglio di Amministrazione della Rai; la sua attività di studioso ha avuto ampi riconoscimenti anche all’estero: è, infatti, Direttore di Ricerca nell'École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi e Fellow della Harvard University.

Questo evento ai Licei Poliziani è stato organizzato dal Comitato di Coordinamento delle iniziative

per il Centenario della Prima Guerra Mondiale e fa parte di un ricco calendario di appuntamenti – presentazioni di libri, mostre, concerti e visite - che hanno avuto grande successo nel corso del 2016 e già programmati anche per tutto il 2017. Tra questi, a gennaio, lo spettacolo “Quindici!”, di Amedeo Vitale, e il “Primo concerto europeo”, che si terrà a maggio.

L’ingresso all’incontro con il prof. Cardini è libero, compatibilmente con i posti disponibili.

Fonte: Comune di Montepulciano - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montepulciano

<< Indietro

torna a inizio pagina