
A dare il là al concerto la celeberrima Ouverture da 'Le Nozze di Figaro'
'Mozart in duo' è il titolo del secondo appuntamento con “Concerti di Sant’Andrea-2016”, previsto per domenica 13 novembre alle ore 16 presso la Collegiata di Sant’Andrea (Piazza Farinata degli Uberti – Empoli).
L’ormai celebre rassegna di musica classica, giunta quest’anno alla quarantaduesima edizione, con la direzione artistica di Lorenzo Ancillotti, propone un programma interamente dedicato al genio salisburghese, particolarmente ai più significativi lavori per due solisti (in questo caso quasi tutti “made in Empoli”) e orchestra.
A dare il là al concerto la celeberrima Ouverture da “Le Nozze di Figaro” e, a seguire, l’aria per pianoforte, soprano e orchestra “Ch’io mi scordi di te”, interpretata dal soprano Luisa Berterame e dalla pianista Elena Pinciaroli, ambedue all’esordio in Collegiata, ma con alle spalle un curriculum invidiabile: la prima fa parte del cast di Italian Opera Florence che l’ha portata a debuttare importanti ruoli in numerose produzioni liriche, la seconda ha al suo attivo concerti in tutta Italia, ma anche in Giappone, Corea, Messico ed ha inciso da poco per l’etichetta Brilliant un Cd dedicato a Carl Czerny.
Il terzo titolo in programma è il Concerto n. 10 per due pianoforti e orchestra K 365 con i solisti David Boldrini e Manila Santini, un duo pianistico stabile, momentaneamente impegnato in una tournée partita da Praga lo scorso ottobre e che si concluderà a Osaka l’anno venturo.
Il concerto si concluderà sulle brillanti note della Sinfonia concertante per violino, viola e orchestra K 366 nell’interpretazione del violinista empolese Damiano Tognetti e del violista Leonardo Bartali, entrambi solisti di indiscusso valore e applauditi nei maggiori teatri italiani in veste di cameristi.
Nel doppio ruolo di direttore e solista al pianoforte sarà impegnato David Boldrini, ospite sempre gradito ai “Concerti di Sant’Andrea”, in questa occasione al debutto con la bacchetta. Musicista “a tutto tondo”, pianista, organista, compositore, acclamato nelle maggiori sale da concerto del mondo, David Boldrini vanta una discografia copiosa per le etichette Brilliant e Amadeus.
A lui l’incarico di guidare i solisti citati in un dialogo serrato con l’Orchestra del Teatro del Giglio di Lucca, storica compagine strumentale che ha raccolto nel tempo lusinghieri consensi di pubblico e di critica. Ingresso libero.
- David Boldrini
- Luisa Berterame
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro