Scuole multimediali con quasi 50mila euro di nuovi fondi

Francesca Giannì

In arrivo altri 24.000 euro nell’ambito del PON 2014/2020. Di Fonzo: “Avremo nuove aule multimediali”


Scuole più moderne, funzionali e in linea con le nuove tecnologie, che esigono nuovi strumenti di comunicazione e in modo particolare nuovi ambienti per la didattica multimediale. Dai fondi strutturali europei sono in arrivo altri 24.000 euro di finanziamenti finalizzati all’allestimento di “ambienti digitali” che potranno così essere realizzati nei vari plessi scolastici dell’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino.

Un finanziamento che va, dunque, ad aggiungersi ai 18.000 euro ottenuti pochi mesi fa (sempre da fondi europei) per potenziare le infrastrutture di rete.

“Grazie a questi nuovi fondi – sottolinea il dirigente scolastico, dott. Gerardo Di Fonzo – l’Istituto potrà dotarsi di ambienti digitali, aule multimediali che contribuiranno a migliorare l’attività didattica e la qualità dell’offerta formativa. I benefici per l’istituto saranno molteplici: fra questi, ad esempio, la realizzazione di ambienti di apprendimento all’interno dei quali sarà possibile sperimentare metodologie didattiche innovative e interattive, attraverso l’utilizzo di attrezzature tecnologicamente avanzate, come le Lavagne Interattive Multimediali, i tablet, i PC, ecc..”

“Dopo la bella notizia del marzo di quest’anno, relativa ad un contributo di 18.000 euro per migliorare le infrastrutture di rete – sottolinea l’Assessore alla Scuola e Attività Educative, Francesca Giannì – un nuovo finanziamento di 24.000 euro servirà ad allestire nuove aule multimediali, per rendere le nostre scuole sempre più all’avanguardia e al passo con i tempi. Un risultato che va nella direzione di dotare le nostre scuole di strumenti più moderni, e che in meno di due anni, grazie anche all’impegno profuso dalle associazioni di volontariato che nel 2015 donarono al Comprensivo ben tre LIM, porta a quasi 50.000 euro il totale dell’investimento complessivo. Un bel lavoro di squadra, dunque, e un grazie sincero al nostro dirigente scolastico, dott. Gerardo Di Fonzo, che ha saputo cogliere le opportunità che l’Europa ci offre e che noi tutti dovremmo ricordare un po’ più spesso”.

Il contributo di 24.000 euro, erogato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) 2014/2020, era stato richiesto dall’Istituto Comprensivo sulla base di un avviso pubblicato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR).

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina