Terremoto, crollo nella chiesa di Castelnuovo: recuperte le opere d'arte

⁠⁠⁠⁠⁠I vigili del fuoco di Firenze sono intervenuti in via Roma a Castelnuovo d'Elsa per il recupero delle opere d'arte all'interno della chiesa di Santa Maria Assunta (e non alla chiesa dei Santi Lorenzo e Barbara come inizialmente riportato, ndr). Il Comune ne aveva già disposto la chiusura a seguito del terremoto del 25 ottobre.

Una grossa porzione di solaio della piccola cupola, infatti, era crollato rovinando sull'altare. Probabilmente a provocare il crollo avrebbero contribuito anche delle infiltrazioni di acqua. L'edificio risale al Medioevo ed ha subito vari interventi strutturali nel corso del tempo. Non era solitamente utilizzato per le cerimonie: a Natale è molto apprezzato il presepe che vi si allestisce. Il danno calcolato dovrebbe superare i 100mila euro.

Sono invece tutte salve le 4 opere recuperate dei vigili del fuoco: si tratta di tre tele, tra cui quella dell'Annunciazione di Neri di Bicci del 1472, e un crocifisso ligneo. Dopo il nulla osta della competente Sovrintenza i vigili del fuoco hanno recuperato le opere d'arte che sono state affidate in custodia alla curia, legata alla diocesi di Volterra.

Oltre al solaio sembra che sia stato danneggiato anche il campanile: per il momento le campane non potranno suonare fino alle verifiche sulla struttura.

 

 

Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina