
Nella notte tra il 9 e il 10 novembre raggiungeranno il cantiere GE Oil & Gas di Avenza le prime due strutture che andranno a comporre i quattro moduli industriali destinati a Tengizchevroil LLP (TCO) per il progetto FGP-WPMP (Future Growth Project - Wellhead Pressure Management Project).
L’ambizioso progetto condurrà i quattro moduli assemblati ad Avenza fino in Kazakistan, dove saranno destinati alla produzione di energia elettrica necessaria all’espansione dell’impianto petrolifero di Tengiz, nell’area occidentale del Paese.
Lunga 58 metri, alta 22 e larga 16, ogni struttura arriva al cantiere di Avenza già pronta per l’assemblaggio, al termine del quale ogni modulo avrà un peso complessivo di circa 3.700 tonnellate; si tratta di una mega-struttura che ospita una turbina a gas FR9 della potenza di 130 MW e generatori elettrici prodotti da GE Power, altro business di General Electric, nello stabilimento di Belfort (Francia), oltre ad un’unità ausiliaria che contiene i dispositivi di raffreddamento realizzati nel sito GE Oil & Gas di Vibo Valentia.
Il risultato è una soluzione tecnologica completamente ingegnerizzata realizzata per massimizzare l’efficienza dell’impianto, minimizzare i rischi nella fase di installazione in cantiere e le esigenze di manutenzione dei macchinari.
GE Oil & Gas collabora da tempo con Tengizchevroil e per lo stesso progetto ha in corso di realizzazione altri 11 compressori che verranno prodotti nello stabilimento di Firenze.
Le strutture in arrivo in questi giorni ad Avenza verranno utilizzate per la realizzazione dei moduli entro il 2019, mentre la spedizione e consegna dei primi moduli a Tengiz è attesa per la metà del 2018.
Dopo la consegna appena conclusa dei primi quattro moduli completati del progetto ZADCO destinati agli Emirati Arabi e quella dei restanti due prevista entro l’inizio del 2017, GE Oil & Gas conferma le proprie competenze e leadership nell’ambito delle attività di ingegnerizzazione e realizzazione dei moduli industriali. Una nuova commessa, dunque, che rappresenta anche una nuova sfida per i tecnici e gli ingegneri impegnati ad Avenza, soprattutto per le nuove leve.
Dopo il completamento della formazione in aula, è infatti fissato per la fine del mese di novembre l’inizio della formazione in cantiere delle 90 risorse selezionate da GE Oil & Gas- co-finanziato da Regione Toscana e in collaborazione con altre aziende dell’indotto- che cominceranno il loro training on the field proprio con la realizzazione del primo modulo di Tengiz.
Fonte: GE Oil & Gas - Ufficio Stampa
<< Indietro