In 700 per il Sì: al pranzo anche il ministro Poletti

Una giornata tutta dedicata al Pd, in conclusione dei lavori della Leopolda


È stata una bellissima festa, un’occasione importante che ha riunito ieri a pranzo 700 persone nel palazzo delle Esposizioni di Empoli. In tantissimi hanno preso parte a questa iniziativa, promossa dal partito democratico Empolese Valdelsa, che ha visto anche la partecipazione del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti, il quale ha sottolineato l’importanza dell’azione del governo Renzi e auspicato la vittoria del Sì al referendum costituzionale del 4 dicembre.

Presenti anche l’onorevole Dario Parrini, segretario Pd Toscana; la senatrice Laura Cantini; l’assessore regionale alla presidenza Vittorio Bugli; il consigliere regionale Enrico Sostegni; i sindaci di Empoli Brenda Barnini, quello di Vinci Giuseppe Torchia, di Cerreto Guidi Simona Rossetti, di Montelupo Paolo Masetti, di Fucecchio Alessio Spinelli e di Limite sull’Arno Alessandro Giunti.

“Ringrazio i segretari delle unioni comunali del Pd di Empoli, Cerreto Guidi, Capraia e Limite sull’Arno, Vinci, Fucecchio e Montelupo che si sono attivati per la buona riuscita di questo pranzo- dichiara Enrico Sostegni, consigliere regionale e segretario Pd Empolese Valdelsa- E’ stata una bella occasione che ha unito la convivialità al bisogno di approfondimento politico. Tutti noi siamo impegnati in incontri, confronti e dibattiti, pancia a terra fino al 4 dicembre per spiegare ai cittadini la bontà di questa riforma costituzionale, che si possono riassumere in cinque punti: un parlamento più efficiente; più peso agli istituti di democrazia diretta; abolizione del Cnel; tetto alle indennità per i consiglieri e assessore regionali e nessuna indennità per i senatori; suddivisione chiara delle competenze tra Stato e Regioni per facilitare imprese e cittadini.
Da aprile- chiude Sostegni- stiamo organizzando incontri e riunioni per spiegare le ragioni della riforma costituzionale e devo dire che troviamo sempre cittadini interessati e attenti, ciò vuol dire che questo referendum interessa molto”.

Parte dell’incasso del pranzo sarà devoluto alle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto.

Fonte: Ufficio stampa PD Empolese Valdelsa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina