Previsioni meteo a medio termine 2 novembre - 10 novembre

 

cattura

Un cordiale saluto a Tutti!

Le temperature miti di questi giorni, soprattutto nelle ore centrali del giorno, non rendono l'idea di essere giunti al penultimo mese dell'anno, periodo per antonomasia non solo delle precipitazioni abbondanti, ma anche in balia delle nebbie, celebrate anche da alcuni poeti, che hanno dedicato a novembre particolari versi.

La realtà stavolta è un po' diversa e dovremo attendere almeno la fine della prima decade per il primo vero e proprio peggioramento di un chiaro e maturo stampo autunnale.

z500_96

Nei prossimi giorni, l'anticiclone inizierà a cedere, soprattutto tra mercoledì e giovedì, quando l'approssimarsi del flusso instabile, che sta scorrendo in questi giorni tra il Regno Unito e la penisola russa, apporterà una spiccata variabilità, con il ritorno delle precipitazioni anche in Toscana, con una maggiore estensione a livello regionale nella giornata di giovedì.

z500_144

Tempo di una breve ed effimera pausa soleggiata, prevista per la giornata di venerdì, e poi nuovo affondo stavolta più determinato del flusso depressionario, che tra sabato e domenica, apporterà un deciso peggioramento del tempo, stavolta determinato a coinvolgere tutta la regione.

z500_192

Inizialmente il minimo barico che si andrà formando aprirà una fase in cui la componente nord-atlantica la farà da padrone, per poi inserirsi in un secondo tempo aria di origine artico-scandinava più fredda a ravvivare la già fase perturbata del fine settimana, favorendo un abbassamento delle temperature piuttosto importante, portandole addirittura sottomedia ad inizio settimana.

z500_240

Un contesto barico che se confermato anche nelle prossime emissioni creerebbe le condizioni per un primo peggioramento del tempo consistente, che andrebbe a spalmarsi su più giorni, rimandando oltre la fine dello step previsionale una possibile fase più stabile.

 

Stavolta forse ci siamo, anche i modelli a lungo termine tratteggiano scenari più instabili, frutto di una circolazione depressionaria attiva anche sulle zone meridionali del continente, con l'anticiclone delle Azzorre confinato nella sua "naturale" ubicazione" e l'Autunno che inizia a fare il suo dovere...

 

 

Baldacci Gordon