Imbrattati i manifesti del 'Sì', il coordinatore Mantellassi: "Chiediamo un clima corretto"

Da sinistra: Grazia Castaldi, Alessio Mantellassi e Giampaolo Stefanelli mostrano i manifesti imbrattati (foto gonews.it)

Manifesti per il 'Sì' al referendum costituzionale imbrattati a più riprese da alcuni vandali a Empoli. Lo hanno raccontato questa mattina, lunedì 31 ottobre, Alessio Mantellassi, coordinatore del comitato per il 'Sì, Giampaolo Stefanelli, del comitato scientifico, e la collaboratrice Grazia Castaldi nei locali della Casa del Sì, in via Ridolfi.

"Prima abbiamo trovato i manifesti afissi in via Roma e in piazza Ristori con sopra alcuni cartoncini che sostituivano la parola 'Sì' col 'No' - spiega il coordinatore Mantellassi - Dopo averli ripristinati, i cartelloni sono stati nuovamente imbrattati con della vernice blu e nera". Attacchi politici alla propaganda del 'Sì' che il comitato ha voluto stigmatizzare: "Noi rifiutiamo questi metodi - spiega ancora Mantellassi - La battaglia che portiamo avanti è di ampio respiro e non riguarda solo il Partito Democratico".

"Siamo un gruppo appassionato - prosegue il coordinatore Mantellassi - vogliamo fare politica in senso positivo e serve un distinguo tra chi ha sciupato i nostri manifesti e i comitati del 'No', con i quali c'è sempre stato un buon rapporto. Il nostro appello va a tutte le persone che vogliono partecipare al dibattito. Noi siamo disposti a farlo - conclude - ma chiediamo che il clima sia corretto".

Anche Stefanelli si dice rammaricato per questi atti vandalici: "E' la prima volta che mi occupo in prima persona di questioni politiche e sono rimasto sorpreso - spiega - Speravo che la battaglia tra il 'Sì' e il 'No' fosse costruttiva. Ci siamo resi conto che non è facile spostare la discussione sul merito delle riforme senza cadere nel populismo. Farsi questi piccoli dispetti è inutile" conclude.

Anche Grazia Castaldi si è soffermata sul ruolo del comitato: "Il nostro intento è quello di spiegare la riforma costituzionale ai cittadini interessati. Leggerla può non bastare se non si hanno le competenze e noi siamo qua apposta per tradurre il tutto in un linguaggio più semplice da interpretare".

Proseguiranno infatti gli appuntamenti col comitato del 'Sì' nei circoli Arci della zona. Sono previsti anche altri appuntamenti con esponenti della politica dopo l'inaugurazione della Casa del Sì a cui ha partecipato anche Roberto Giachetti. Ogni giovedì, sabato e domenica saranno inoltre presenti nel centro di Empoli i banchetti dove si potrà chiedere informazioni al comitato sulla riforma e sugli appuntamenti.

Giorgio Galimberti

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina