Referendum, il Comitato per il NO elsa al convento degli Agostiniani con Ugo de Siervo: ecco i punti toccati

E’ stata una bellissima serata quella di ieri, Venerdì 28 Ottobre, a Empoli. Tante, le persone che si sono ritrovate al convento degli Agostiniani per ascoltare il Presidente Emerito della Corte Costituzionale Ugo De Siervo. Il giurista ha toccato i principali punti delle riforma costituzionale voluta dal Governo, approfondendo in maniera chiara e semplice le ragioni del NO, davanti ad una platea attenta e numerosa.

“Con l’attuale articolo 70, se esiste la volontà politica, è possibile approvare una legge anche in soli 3 giorni, mentre con il nuovo articolo 70 e il nuovo Senato ci saranno dei tempi tecnici da rispettare, 10 giorni per decidere se esaminarla e 30 per fare le modifiche.” La tanto sbandierata velocitá legislativa è solo una farsa.

“Con il nuovo Titolo V, quello che regola i rapporti tra Stato e Regioni, si tornerà a una vecchia e anacronistica forma di Stato accentrato, ad eccezione di 5 enti a Statuto Speciale, che continueranno ad avere libertà immense rispetto alle altre Regioni.”

“Per abbattere i costi della politica in modo significativo, basterebbe tagliare del 20% le indennità dei membri del Parlamento attuale, senza stravolgere una intera Carta Costituzionale.”

Questi, i punti toccati nell’intervento, che costituiscono l’asse portante della riforma e che il Presidente ha smontato abilmente.

Da sottolineare, inoltre, anche la buona partecipazione al Barrino di Certaldo dove ieri è intervenuto il Prof. Francesco Pancho Pardi.

Manca ormai poco più di un mese all’appuntamento elettorale del 4 Dicembre e continueremo così la nostra marcia di avvicinamento, con sobrietà, ma anche tanta determinazione e caparbietà, forti delle nostre ragioni.

 

Comitato per il No Empolese Valdelsa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina