
19esima edizione di un classico delle feste autunnali
A Vitolini La Compagnia degli Ortacci organizza la Fest'all'Olio 2016, manifestazione alla sua 23esima edizione nata per promuovere e valorizzare il prodotto principe del Montalbano: l’olio d'oliva.
L'evento è patrocinato dal Comune di Vinci e si svolgerà sabato 5 e domenica 6 novembre con il seguente programma.
SABATO 5
Alle ore 20,30 A cena negli ortaggi - Olio novo e antichi sapori (cena a tema). Cena tipica toscana con particolare abbinamento all’olio novo del Montalbano con il seguente menù:
Fettunte miste, minestra di farro sui fagioli, zampino di maiale, fagioli all’olio, rostinciane e fagioli affogati nell’olio novo. Per finire un assaggio di aringa arrostita sulla brace. Il tutto è condito con l’ olio novo di Vitolini. Dulcis in fundo tante ballotte e vin santo.
Prenotazione obbligatoria allo 0571/584147 - 584067
DOMENICA 6
Alle 9,30 in piazza della Chiesa si apriranno gli stands per la vendita di olio e prodotti locali, e allo stand gastronomico tante fettunte e caldarroste. E ancora mercatino dell'artigianato e prodotti tipici.
Alle 9,30 iscrizioni al raduno 'A Vitolini in 500 - 19° autoraduno di Fiat 500 e sue derivate', organizzato in collaborazione con il Fiat 500 Club Italia e il Club Fiat 500 di Empoli.
L’autoraduno a Vitolini è diventato una manifestazione a livello nazionale per gli amanti della mitica 500, a dimostrazione di questo l’anno passato intervennero al nostro autoraduno Fiat 500 provenienti da tutta Italia, anche da Torino e da Roma. Quest’anno in occasione del 19esimo raduno sarà un edizione veramente speciale.
Alle 11,30 le 500 inizieranno un giro turistico delle nostre campagne. Il tragitto sarà: Vitolini - Sant’Ansano - Sovigliana - Cerreto Guidi - Vinci - Anchiano (Casa natale di Leonardo) - Vitolini. Alle 13 pranzo del Raduno in capanna, alle 15,30 premiazione degli equipaggi delle 500 e fino a tarda sera vendita olio novo e fettunte, per non parlare delle tante caldarroste con vin novello, castagnacci e pattone (frittelle con farina dolce).
Dalle 16 fino a tarda sera folklore con stornelli e canzoni toscane del cantastorie Alessandro Scavetta.
Vi aspettiamo!
Per inf. contattare i seguenti numeri 0571/ – 584067 - 584147
e-mail lacompagniadegliortacci@virgilio.it
www.lacompagniadegliortacci.com
Fonte: La compagnia degli Ortacci
<< Indietro