'SocializzAzione': il circolo di Ponte a Elsa e l'Arci come centro di aggregazione per i giovani

Rossano Campigli e Chiara Salvadori presentano il progetto che a Ponte a Elsa ormai è un appuntamento storico


Arci Empolese Valdelsa e Comune di Empoli hanno dato vita al circolo arci di Ponte a Elsa a un appuntamento ormai storico per i ragazzi della zona, principalmente studenti delle scuole medie residenti nell'Empolese. Arriva il progetto 'SocializzAzione' che porta avanti quanto negli anni è stato costruito attraverso le attività del centro di socializzazione giovanile presso il Circolo arci.

Il progetto prevede due distinte attività: un laboratorio di supporto scolastico - coordinato da due operatori qualificati - e il Centro di socializzazione, entrambi aperti cinque volte a settimana nella frazione di Ponte a Elsa. Il centro sarà aperto tutti i giorni dalle 15,30 alle 18,30. Priorità al laboratorio di supporto scolastico, che nella prima parte di ogni incontro sarà protagonista; spazio poi alle attività di socializzazione di gruppo e quindi temi importanti come la lotta al gioco d'azzardo, un punto fondamentale per l'anno in corso. Da segnalare che il circolo arci di Ponte a Elsa ha deciso di investire sostenendolo economicamente affinché possa essere realizzato.

Offrendo un servizio gratuito per le famiglie, grazie al sostegno del Comune di Empoli, il Centro, oltre a fornire strumenti di crescita e promuovendo la dimensione affettiva, sociale, civica, culturale e ricreativa, 'SocializzAzione' offre un sostegno concreto e disinteressato alle famiglie in un periodo di crisi economica, disoccupazione e impoverimento generalizzato.

A trarne giovamento dunque non sono quindi soltanto i giovani utenti (i cittadini di domani) per i quali il Centro esiste e svolge le sue normali attività, ma persino i loro genitori e dunque gli adulti, ovvero i cittadini di oggi. Proprio nel fatto che il centro trova casa in un'associazione, in un circolo arci, sta per noi il valore aggiunto del progetto.

Grande soddisfazione per Chiara Salvadori, presidente del Comitato arci Empolese Valdelsa: "Il progetto va avanti dal 2006 e da poco siamo riusciti a vincere il bando anche per quest'anno. I giovani così stanno assieme con percorsi di consapevolizzazione dei diritti e dei doveri. Va detto che la grande disponibilità del circolo di Ponte a Elsa è alla base di questa attività, il sociale è la ragion d'essere del progetto".

A proposito della casa del popolo, è intervenuto il presidente Rossano Campigli: "Questa esperienza dà lo spessore della serietà delle attività del circolo. Nella natura della casa del popolo infatti è centrale un progetto del genere, anche perché il lavoro di docenti e arci è molto apprezzato.  Noi ringraziamo l’Arci che ci ha scelto e 'SocializzAzione rimane un fiore all’occhiello, è un punto in più rispetto agli altri circoli". Contento pure Alessandro Taddei, uno dei ragazzi che portano avanti il progetto e che se ne occupano fattivamente: "Pensavamo ci fossero problemi per rimpolpare il gruppo ma già dai primi due o tre giorni eravamo pienissimi. Non c’è stato bisogno di rivolgersi a altri canali per pubblicizzare la cosa, che funziona grazie al passaparola".

Gianmarco Lotti

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina