InnovaZone a I Gigli, start up e progetti arrivano in Corte Lunga

InnovaZone a I Gigli

Appuntamento con il Coding for school, dove i bambini imparano i fondamenti della programmazione


Da oggi fino a domenica 23 ottobre circa 30 realtà come start up, progetti e creatività 2.0 saranno presenti in Corte Lunga. E’ InnovaZone, il nuovo format per la prima volta in un centro commerciale.

I Gigli propongono un appuntamento con il Coding for school, dove i bambini imparano i fondamenti della programmazione in modo da acquisire capacità deduttive e di problem solving. “Il Centro Commerciale vuole puntare sull’innovazione – ha detto il direttore de I GIGLI, Luca Frigeri – e proporre eventi, idee e progetti che possano offrire alle persone una panoramica aggiornata sul mondo del lavoro, che sarà sempre più digitale”. E’ intervenuto anche il sindaco di Campi Bisenzio, Emiliano Fossi. “Con questa iniziativa – ha commentato – I Gigli si confermano stimolo di discussione nell’ambito dell’innovazione. Questa caratteristica si sposa con l’identità di questa parte della Toscana centrale, una delle più dinamiche, che durante la crisi ha retto proprio grazie a un mix economico diversificato”.

Tra le proposte che puntano su una tecnologia applicata alla vita quotidiana, la cucina per disabili di Studio MP, della provincia di Firenze. La giovane azienda calenzanese ha ideato, progettato e realizzato un prototipo di cucina “adattabile” alle esigenze di chi si trova in carrozzina o per gli anziani. L’area centrale della cucina è costituita da un tavolo rotondo sul quale si trovano il punto cottura, il lavello e lo spazio per la tavola. La cucina si alza e si abbassa utilizzando una APP creata dai due tecnici, entrambi laureati al Campus design di Calenzano.

Fonte: Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Campi Bisenzio

<< Indietro

torna a inizio pagina