La fiascaia Alma Parri dona al ‘MuVe’ altri suoi oggetti

Alma Parri, fiascaia di Cortenuova, novantuno anni portati egregiamente, è tornata a donare al Museo del Vetro della sua amata città, altri oggetti antichi legati al suo lavoro. Si tratta di pezzi a cui era particolarmente affezionata ma ha ceduto al MuVe volentieri con l’intento di condividere la sua storia e quella di questo territorio con la comunità.

Alma ha cominciato a fare i fiaschi all’età di quindici anni, insieme alla sorella più grande. Dalle vetrerie Taddei ed Etrusca, in Naiana, si è spostata alla Cooperativa Vetrai Fiascai. Lavorava a casa e, non avendo stanze a piano terra, doveva fare ventotto scalini per portare su e giù i fiaschi. Non solo, Alma, per molti anni, veniva a piedi - da Cortenuova a Empoli - con il carretto a prendere e riportare i fiaschi alle due fabbriche.

LE SUE DONAZIONI IN MOSTRA - Aveva già donato al Museo un bel gruppo di vetri della Cooperativa Vetrai Fiascai, molti dei quali impagliati; adesso ha portato altri due piccoli oggetti a cui era particolarmente affezionata. Quando ha visto i propri oggetti esposti nella mostra temporanea sui vetri impagliati la signora Alma si è emozionata, per aver condiviso un pezzetto di memoria della sua vita con la comunità empolese, di cui il MuVe è un’espressione significativa.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina