Per gli 80 anni del liceo 'Carducci' ritorna 'L'Ambiguo Malanno'

Nell'ambito delle celebrazioni per l'ottantesimo anniversario del Liceo Classico G. Carducci di Volterra  Domenico 23 ottobre alle ore 11 all'interno del Teatro Romano gli alunni del Liceo Classico diretti da Simone Migliorini riproporranno lo spettacolo:

L'Ambiguo Malanno
voci di donne nell'antichità greca e romana
testi da Euripide, Sofocle, Terenzio, Ovidio, Simonide, Virgilio, Plauto ...

Migliorini ha cercato non solo di fare in modo che i ragazzi siano in grado di  emozionarsi ed emozionare attraverso anche il fascino indubbio della location e dei testi antichi ma anche dotarli di quegli strumenti necessari alla percezione emotiva, vocale e fisica del teatro e della poesia e del suo significante. Far percepire ai ragazzi la materia come viva e concreta fuori (teatro romano) e dentro di loro (emozioni dell'intramotabilità dei testi).

La professoressa Gianna Pasquinelli, referente del Progetto Archeologia in collaborazione con le professoresse Antonietta Campanale e Lucia Ghilli hanno scelto il tema e con estrema cura i testi perchè si adattassero al progetto e ai ragazzi, il risultato un itinerario spettacolore e inedito all'interno dell'area archeologica volterrana. Grazie allla Soprintendenza dei eni Archeologici la dott.ssa Elena Sorge, Al Comune di Volterra, al Festival Internazionale del Teatro Romano e al Dirigente scolatisco prof.Gabriele Marini che hanno creduto fermamente in questa iniziativa.

E-mail: info@teatroromanovolterra.it - teatroromanovolterra@gmail.com - provolterra@libero.it
web sites: www.teatroromanovolterra.it - www.provolterra.it

Fonte: Teatro Romano di Volterra

Notizie correlate



Tutte le notizie di Volterra

<< Indietro

torna a inizio pagina