La tragica ricorrenza: in città la presentazione di 'Angeli del Fango' con il ministro Galletti

Volontari a lavoro durante l'alluvione del 1966

Libro dedicato a chi il 4 novembre 1966 scese in strada a spalare il fango mentre ci si avvicina ai 50 anni dall'alluvione


Il prossimo 4 novembre del 2016 ricorrono i 50 anni dalla devastante alluvione di Firenze, la prima catastrofe mediatica che commosse il mondo.

Giunti Editore pubblica, per questa ricorrenza, la nuova edizione del libro di Erasmo D'Angelis, Angeli del fango, con le prefazioni di Matteo Renzi, Presidente del Consiglio dei Ministri, Dario Nardella, Sindaco di Firenze, Fabrizio Curcio, Capo del Dipartimento di Protezione Civile.

Un libro testimonianza, arricchito con tante foto, molte delle quali rarissime, che raccontano quelle terribili giornate.

Gli eroi senza medaglie, armati di secchi e badili che fecero la loro comparsa proprio in occasione di questo tragico evento del 4 novembre 1966 e stupirono il mondo con le facce allegre e stanche. Centinaia di ragazze e ragazzi che giunsero spontaneamente a Firenze da ogni parte d'Italia e da tanti altri Paesi del mondo, arrivarono alla spicciolata in una Firenze disperata e isolata, e quella fu la prima generazione di volontari nel fango delle alluvioni. Ma non spalarono solo fango.

Sono stati i protagonisti di una straordinaria epopea che resterà per sempre scolpita nella memoria del nostro paese.

Il materiale fotografico di questo volume è stato quasi interamente fornito da Archivio Locchi, che ha effettuato una accurata e lunga ricerca per trovare rare immagini del tempo.

 

Fonte: Giunti Editore - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina