
Per avviare una prima riflessione sul futuro Codice dello Spettacolo dal Vivo, venerdì 21 ottobre alle ore 15 presso il Teatro Metastasio si svolgerà un’incontro promosso dalla Vice Presidente-Assessore alla Cultura della Regione Toscana, Monica Barni, in accordo con l'Assessore alla Cultura del Comune di Prato, Simone Mangani.
All’incontro parteciperanno la Senatrice Rosa Maria Di Giorgi della Commissioni cultura del Senato e l’onorevole Roberto Rampi della Commississione Camera della Camera, il Direttore generale dello spettacolo dal vivo Ninni Cutaia, l’Assessore alla cultura della Regione Toscana Monica Barni e del Comune di Prato Simone Mangani, oltre ai Sindaci, gli Assessori alla Cultura e i Presidenti delle Commissioni cultura dei comuni capoluogo toscani.
Il 6 ottobre scorso il testo del “Codice dello spettacolo dal vivo” è stato assegnato alle Commissioni affinché possa iniziare «immediatamente» l’iter parlamentare e si stanno avviando, da parte della Direzione generale spettacolo dal vivo, una serie di incontri di carattere sia politico che tecnico con i rappresentanti delle forze politiche e delle varie categorie per ascoltare e raccogliere aspettative e proposte in merito al nascente Codice.
Proprio alla luce dell'attuale complesso momento di riordino del settore, in un territorio come la Toscana ricco di politiche e di progetti che fino ad oggi si sono utilmente confrontati con il sistema nazionale, questo approfondimento offre al sistema regionale della musica, del teatro e della danza e alle Istituzioni l’opportunità di partecipare al confronto su una legge organica del settore, attesa da lunghi decenni.
Tutti i soggetti dello spettacolo dal vivo toscano (prosa, danza e musica) sono chiamati a partecipare, per ascoltare e conoscere lo stato del procedimento legislativo, comprendere i principi che ispireranno Parlamento e Governo nella scrittura del Codice e valutare quale architettura di sistema dello spettacolo dal vivo ci si propone di costruire. E da qui partire per dare il proprio contributo al dibattito che si sta aprendo sul futuro normativo del teatro, della danza e della musica in Italia.
Fonte: Fondazione Teatro Metastasio di Prato
Notizie correlate
Tutte le notizie di Prato
<< Indietro