
Anche il vescovo di san Miniato, Andrea Migliavacca, partirà domani insieme a don Andrea Cristiani fondatore di Shalom e un nutrito gruppo di persone provenienti da varie parti d’Italia che si recano in uno dei paesi più poveri al mondo per inaugurare 2 panifici sociali, una foresteria e mettere la prima pietra di un bistrot nella savana. In totale 30 persone saranno a vario titolo impegnate nei progetti Shalom, naturalmente come sempre tutti fanno questa esperienza a proprie spese pagandosi biglietto, vitto ed alloggio. Della delegazione fanno parte anche panettieri di Unicoop Firenze che avvieranno il terzo panificio realizzato da Shalom con la Fondazione il cuore si scioglie, i titolari dell’azienda Italsilva di Milano che da anni sostengono un centro per ragazzi di strada a Ouagadougou, a fianco del quale sarà proprio inaugurato un nuovo panificio sociale per garantire l’autosostentamento.
“Mi fa estremamente piacere che a questo viaggio prenda parte il vescovo di San Miniato – dichiara Gabriele Gronchi presidente di Shalom e anche lui membro della delegazione – segno questo di un’attenzione particolare della nostra chiesa ai più poveri fra i poveri”.
Il programma del viaggio
Viaggio Umanitario in Burkina Faso
19/27 Ottobre 2016
19 Ottobre (mercoledì) ore 12.45 partenza dall’aeroporto di Firenze. Volo Firenze/ Parigi/Ouagadougou ore19.45 arrivo a Ouagadougou e sistemazione presso Laafi Roogo
20 Ottobre (giovedì) prima mattina: partenza per Nouna. Nel pomeriggio: visita al Foyer St. Joseph, incontro con il Vescovo e il gruppo Shalom locale. Cena e pernottamento a Nouna
21 Ottobre (venerdì) nella mattina: posa della prima pietra del Bistrot e partenza per il rientro a Ouaga. Arrivo in serata con cena e pernottamento a Laafi roogo
22 ottobre (sabato) Inaugurazione del panificio a Casa Famiglia. Festa con i ragazzi ( con partita di calcio). Incontro con i giovani Shalom.
Pernottamento a Laafi Roogo
23 Ottobre (domenica) S. Messa nella parrocchia di Tanghin. Visita alla cava di Pissy
Nel pomeriggio Incontro con il cardinale S.Em. Filippe Nakelentuba Ouedraogou e per chi ha da incontrare un bambino adottato a distanza trasferimento a Tampouy per incontralo.
Pernottamento a Laafi roogo
24 Ottobre (lunedì) prima mattina: partenza per Fada N’ gourma. Inaugurazione dell’Ostello di Fada, pranzo al panificio, incontro con il vescovo e le autorità e visita al carcere. Incontro con gruppo Shalom locale. Pernottamento a Fada
25 Ottobre (martedì) partenza per Koupela: Inaugurazione del Panificio pizzeria e della scuola materna. Pranzo e giornata di festa a Koupela. Incontro con il gruppo Shalom locale. Rientro a Ouagadougou per la cena e il pernottamento a Laafi roogo
26 Ottobre (mercoledì) nella mattina: perforazione di un pozzo nei dintorni di Ouga (da individuare con Luciano). Nel pomeriggio: visita all’Università e incontro con i docenti e gli studenti dell’Ips
Ore 21.30 volo di rientro Ouaga/ Parigi /Firenze
27 Ottobre (giovedì) ore 11.50 Arrivo a Firenze
Fonte: Movimento Shalom
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro