
“Questo è il premio di Fabrizio Borghini, che, con la sua telecamera, è ogni giorno al servizio dell’arte e della cultura, nelle sue espressioni più autentiche del territorio. Un premio che valorizza anche un luogo simbolo di Firenze e dei suoi fermenti culturali di inizio novecento: le Giubbe Rosse”.
Lo ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, nella sala delle Feste di palazzo Bastogi alla cerimonia di consegna dei riconoscimenti della seconda edizione del premio letterario “Segnalati Giubbe Rosse”. La manifestazione è promossa dallo storico Caffè letterario di Firenze e dall’associazione Toscana Cultura. Nasce dalla trasmissione televisiva ‘Incontri con l’arte’, che Borghini conduce su Toscana tv.
È stato lo stesso presidente del Consiglio a consegnare le pergamene.
Dieci i libri premiati: Roberta Degl’Innocenti, Tra sogno e desiderio, Masso delle fate; Lolita Valderrama Savage, The art of Lolita Valderrama Savage, Masso delle fate; Luca Giannelli, L’Arno dà di fòri, Scramasax; Flora Gestri Greco, Gesù e Maria Maddalena oggi sposi, Il pozzo di Micene; Alessandroo Sarti, Il bardiccio! Non fatevi infinocchiare, Polistampa; Barbara Santoro, Natale in famiglia, Polistampa; Aldo Fittante, Brand, industrial design e made in Italy: la tutela giuridica, Giuffrè; Maurizio Minniti, Parole non dette, Ibiskos; Silvano Callaioli, Colline in fiamme, Masso delle fate; Giancarlo Dal Pozzo, La vita dei più eccellenti pittori, Passigli. È intervenuto anche il giornalista Jacopo Chiostri.
Fonte: Consiglio regionale della Toscana
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro