
Il momento delle votazioni è sempre difficile, in specie in questi ultimi anni dove il mondo del volontariato subisce un arretramento sicuramente dovuto ad un minor spirito di appartenenza responsabile di una partecipazione deficitaria. Quale presidente di questa associazione che ha deciso ancora per 4 anni di mettersi in gioco, sento la necessità di dover garantire il futuro dell'associazione, visto che ormai sono passati 20 anni e che sarebbe grave non permetterne la sopravvivenza. E' per questo motivo che nella lista dei candidati abbiamo inserito ancora
altri volontari del Servizio Civile che hanno frequentato l'associazione.
Loro sanno dove mettere le mani, sanno quello che facciamo, sanno come pensiamo e dove vorremmo arrivare. Sulla carta non c'è un rimedio più efficiente di quello che noi adesso proponiamo per garantire la continuità, il cambiamento e perchè no, un ulteriore miglioramento (Tamara Frediani, Devra Ronzulli, Silvia Puccioni, Eleonora Brizzi, Lorenzo Pera). Della squadra faranno parte anche dei veterani, presenti fin dal momento della fondazione, che hanno garantito la crescita della stessa (Luciano Lami, Margherita Casazza, Carla Favilli, Angelo Scaduto e Claudio Fabiani alla sua 3a candidatura).
La buona riuscita delle votazioni è il modo più efficace per incoraggiarci ad andare avanti con la stessa passione e determinazione dimostrata negli anni, facendo crescere la più giovane associazione del paese a tal punto che è riuscita ad ospitare la Giunta Nazionale delle Pro Loco, riconoscimento vi assicuro molto importante e di cui rende testimonianza la pergamena regalata all'associazione per i suoi primi 20 anni di promozione e valorizzazione del territorio dalla stessa Giunta in occasione del loro soggiorno a S.Croce.
Pro Loco di Santa Croce sull'Arno
Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno
<< Indietro