
A seguito del contatto i due mezzi si sono ribaltati versando parte del loro carico sulla sede stradale
AGGIORNAMENTO DELLE 19:57 Si informa che la SR 429 variante di Certaldo che era stata chiusa dalle ore 10:30 di stamani nei pressi della località piano di sotto, a causa di un incidente tra due automezzi, verrà riaperta intorno alle ore 20:00 di oggi dopo che sono stati rimossi dalla sede stradale gli automezzi ed i materiali che erano caduti a seguito della collisione. Domani proseguiranno le operazioni di pulizia e bonifica nelle aree circostanti la sede stradale. Si raccomanda comunque prudenza agli automezzi in transito.
Il Comune di Certaldo informa che è stata interrotta e lo resterà per diverse ore la circolazione sulla SR 429 Variante di Certaldo, a causa di un contatto tra due automezzi pesanti sull'innesto della strada nei pressi della località "Piano di Sotto". A seguito del contatto i due mezzi si sono ribaltati versando parte del loro carico sulla sede stradale.
Sul posto è intervenuta prontamente la Polizia Municipale di Certaldo dell'Unione dei Comuni Empolese Valdelsa e quella del Comune di San Gimignano sul versante senese, sono presenti anche i Vigili del Fuoco e sono in corso le operazioni per recuperare i materiali persi e sversati e, in seguito, rialzare e rimuovere gli automezzi. La strada dovrà restare chiusa per alcune ore per consentire lo svolgimento delle suddette operazioni.
Si invitano quanti devono transitare attraverso Certaldo ad utilizzare come viabilità alternativa via Caduti del Lavoro, Via Falcone e Borsellino (circonvallazione interna, strada di penetrazione urbana), via Toscana.
Sul posto è stato chiamato anche il 118 per prestare soccorso ai guidatori, che sono feriti ma non gravi, si presuppone che ci vorrà l'intera giornata di oggi per rimuovere i materiali e pulire la sede stradale.
È stata inviata in codice rosso l'automedica e l'ambulanza della Croce Rossa di Certaldo. Al pronto soccorso dell'ospedale 'San Giuseppe' di Empoli c'è finito L. M., un 51enne residente a Castelfranco di Sotto.
Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa
<< Indietro