Il sociologo Bauman in visita: "Una città splendida e vivace"

(foto Loris di Leo)

A spasso per le vie del centro con la compagna, ospiti della manifestazione organizzata dalla Fnp Cisl. Domani, sabato 15, la lezione magistrale al teatro Verdi


“Firenze? Siamo venuti tante volte, una città splendida e vivace”. Così Zygmunt Bauman, professore emerito di Sociologia alle Università di Leeds e Varsavia, a passeggio per la città con la compagna Aleksandra Kania, sociologa anche lei. Entrambi sono ospiti del Festival delle Generazioni, organizzato dalla Fnp, il sindacato dei pensionati della Cisl.

A pranzo in un ristorante del centro, piatti tipici toscani e una bottiglia di Chianti. “La cucina italiana è la sua preferita, io invece preferisco la thailandese”, ha detto la professoressa Kania.

Zygmunt Bauman sarà domani, sabato 15 ottobre, alle ore 18.00 al teatro Verdi per una lezione magistrale dal titolo “Società e paure” in cui parlerà di una società senza più certezze e della paura che si prova di fronte alle forze che non si conoscono né controllano.

Fino a sabato 15 ottobre, il Festival delle Generazioni prevede più dei ottanta appuntamenti con oltre 150 ospiti. In programma spettacoli teatrali, live show, incontri su salute, scuola, lavoro, memoria, scienza e ricerca, lezioni magistrali, tavole rotonde e laboratori di arte e tecnologia.

Tutti gli appuntamenti del Festival delle Generazioni sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito o direttamente presso la biglietteria in piazza della Repubblica. Programma su www.festivaldellegenerazioni.it. Segui il Festival anche su facebook, twitter e instagram.

Fonte: Festival delle Generazioni - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina