Referendum, nasce il comitato per il Sì: "Per uniformare il territorio nazionale"

Le scuole di San Sebastiano

A Santa Maria a Monte è nato il comitato per il SI. Desideriamo entrare nel merito dell’argomento referendario e siamo certi che detta riforma faccia fare un grande passo in avanti all’Italia. Sicuramente i nostri governanti potevano fare meglio, per il momento ci accontentiamo e pieni di speranza che la prossima tappa, la legge elettorale, sia al meglio e condivisa da più parti politiche.
Il comitato denominato Siperunitaliainsalute.it ne fanno parte: Alberto Fausto Vanni coordinatore, Roi Betti, Luca Trevisan, Angelo Cerundolo, Mario Di Tonno.

Ma la molla che ci ha fatto istituire un comitato per il SI a Santa Maria a Monte è stato che questo referendum tratta anche l’argomento sanità, argomento molto sentito sulla “fiorita collina tosca” come la cantava Giosuè Carducci. Attualmente ogni regione fa repubblica per conto suo, mentre la riforma proposta è quella di uniformare l’intero territorio nazionale, con i medesimi diritti e doveri.

Inoltre desideriamo comunicare con Regione Toscana e le istituzioni perché anche a Santa Maria a Monte sia presa in considerazione la possibilità di intraprendere il percorso per la costruzione di una “Casa per anziani – centro diurno” visto che il nostro comune di oltre 13.500 abitanti non ha nessuna struttura per questa categoria svantaggiata. Tante persone debbono allontanarsi dal paese nativo perché Santa Maria a Monte non offre questo importante servizio. Un comitato è nato a tale proposito e più volte ha sottolineato questa grave carenza.

Vicino al centro del paese c’è un ex scuola in disuso a San Sebastiano, desideriamo e faremo tutto il possibile per avere a Santa Maria a Monte una struttura per i nostri anziani. Di recente la regione Toscana finanzia strutture sanitarie per anziani a Bientina e a Ponsacco, e noi siamo rimasti nuovamente di fuori per mancanza di progetto che doveva essere redatto dall’ amministrazione comunale.

I nostri “illuminati” amministratori hanno preferito finanziare con la Farmavaldera la casa della salute in un posto inadeguato e senza parcheggi, mentre hanno scartato la possibilità di recuperare le ex scuole elementari di San Sebastiano.

Comitato per il Sì di Santa Maria a Monte

Tutte le notizie di Santa Maria a Monte

<< Indietro
torna a inizio pagina