
A 40 anni dall'inizio della propria attività, esattamente il 1 Gennaio 1976, TVL spa, ha deciso di allargare la propria attività con una redazione nella città di San Miniato situata in alcuni spazi del convento di san Francesco.
Questa scelta è stata sicuramente favorita dall'arrivo a Pistoia di Mons. FaustoTardelli già Vescovo di San Miniato per molti anni, che ha fatto sì che si nascesse l'attenzione verso il territorio della diocesi di provenienza del nuovo vescovo.
Anche dagli incontri con il sindaco Vittorio Gabbanini che aveva avuto l'occasione di essere ospitato a TVL per presentare luoghi e prodotti, si è rafforzata l'idea che una delle eccellenze toscane che caratterizzavano la provincia di Pistoia, il vivaismo, poteva fare coppia con un'altra eccellenza, quella del cuoio , famosa in tutto il mondo.
Infine, tutto si è potuto concretizzare grazie all'affidamento del convento di San Francesco alla Associazione Nuovi Orizzonti, fra le altre cose particolarmente vocata alla comunicazione che ha offerto la disponibilità del Convento e quindi la possibilità di mettere a disposizione di TVL degli spazi.
TVL è una società nella quale la maggioranza è in mano ad un gruppo di amici costituiti in SAS che ne iniziarono l'attività. Nel tempo, anche per esigenze di legge, si è trasformata da Associazione Civile a Sas e quindi in Società per azioni anche per meglio favorire la partecipazione di soci esterni.
E' una TV cattolica di concezione moderna, dove si vuol promuovere un insieme di valori senza imporli a nessuno, nel rispetto di tutte le idee, aperta e pronta ad ospitare chi vuole davvero confrontarsi senza preconcetti; aderisce al Co.Ra.l.Lo , l'associazione delle Radio e Televisioni Cattoliche della Conferenza Episcopale Italiana, del quale il suo Direttore , dott. Luigi Bardelli è presidente dal 1994. La storia di TVL si caratterizza per essere davvero libera proprio perché cattolica.
Il suo staff oggi è di 20 dipendenti , più altri collaboratori esterni che permettono di coprire tutti i settori dell'informazione. Il suo bilancio è costituito esclusivamente dalla pubblicità che si caratterizza per la eleganza e la dignità, tanto che, ad esempio, non c'è a Pistoia istituto bancario che non abbia sentito la necessità di essere presente su TVL.
Tvl non fa televendite mentre produce, nel pieno della stagione, anche l'80% dei propri programmi. Il centro di interesse principale è quello della valorizzazione di quanto di positivo, di bello e di eccellenza c'è sul territorio, coniugato con l'impegno alla solidarietà verso i più deboli e gli ultimi che hanno difficoltà per una vita dignitosa. Tutto questo d'ora in poi, sarà possibile anche per il territorio di San Miniato da dove con una sua redazione stabile, tecnicamente è già possibile coprire in diretta la Toscana raggiunta dal segnale di TVL.
La copertura della Toscana è per circa l'80% del territorio con particolare attenzione alla Toscana Centro nord dove si concentra la gran parte del PIL.
Da una indagine molto rigorosa realizzata in collaborazione con docenti dell'Università di Firenze, l' ascolto dell'emittente ammonta ad 1.300.000 telespettatori con uno zoccolo quotidiano medio di 300.000. Di fatto TVL, in 40 anni è diventata una community nella quale i primi entusiasti sono gli sponsor insieme a tante associazioni del privato sociale.
Fonte: Tv Libera Spa
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro