Addio a Silvano Mancini, ex partigiano che contribuì alla Liberazione di Bologna

Silvano Mancini

Se n’è andato all’età di 91 anni Silvano Mancini, uno dei volontari partiti da Empoli il 13 febbraio 1945 per  la guerra di liberazione nazionale.

Silvano era uno di quei 530 giovani, che per liberare l’Italia da fascisti e nazisti e per portare avanti i suoi ideali, combatté nella divisione Friuli che contribuì alla Liberazione di Bologna.

Per Silvano la guerra di Liberazione fu l’inizio del suo attivismo politico, partito già in famiglia, profondamente antifascista. Silvano ha svolto per tutta la vita la professione di vetraio ed è stato presidente provinciale dell’associazione nazionali mutilati e invalidi del lavoro (Anmil).

L’ANPI di Empoli ricorda il partigiano Silvano Mancini e rivolge le più sentite condoglianze alla famiglia, alla moglie Alba, alle due figlie Angela e Beatrice e  ai nipoti.

I funerali si svolgeranno domani, mercoledì 12 ottobre, alle 14 presso la chiesa Madonna del Rosario e San Pio V a Ponzano.

Fonte: Anpi Empoli - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina