
Ognuno a casa sua, o almeno vicino: Usl Toscana Centro (tra Firenze, Prato, Pistoia, Empoli), Rsu e organizzazioni sindacali hanno raggiunto l'intesa per procedere ai bandi di mobilità interna per i lavoratori tra le varie zone. Il nuovo regolamento è già stato firmato, con l'obiettivo di avere le nuove graduatorie pronte in vista delle prossime assunzioni di personale infermieristico, Oss e tecnico sanitario (la Fp Cgil auspica la pubblicazione dei bandi da parte dell'azienda entro il mese di ottobre). L'intesa riguarda oltre 10mila lavoratori del comparto e questi sono i punti più significativi:
- non si esce mai della posizione raggiunta in graduatoria finché al lavoratore non viene offerta la sede di servizio desiderata
- anche ai profili Ds viene riconosciuta per la prima volta l'ammissione al bando di mobilità volontaria
- viene abolita la mobilità d'urgenza sopra i 50 km
- nella mobilità d'urgenza tra zone verrà riconosciuto il trattamento di missione comprensivo del rimborso di chilometraggio e diritto alla mensa
- ogni 2 anni verrà pubblicato il bando di mobilità aziendale e la graduatoria sarà valida fino alla pubblicazione della graduatoria successiva
- nell'attuale accordo è stato deciso un incremento dei punteggi per anzianità e carico familiare
“Attraverso la contrattazione è stato raggiunto il risultato della riapertura dei processi mobilità dentro l'azienda, favorendo la conciliazione dei tempi di vita e dei tempi di lavoro”, dice Alessandro Giorgetti, segretario generale di Fp Cgil Firenze.
Fonte: Ufficio Stampa Cgil Toscana e Firenze
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro