Gabrielli in visita, Silp-Cgil: "Polemica gratuita contro i sindacati di polizia"

Il logo del Silp

Il 7 Ottobre 2016 il Capo della Polizia, Prefetto Franco Gabrielli, nel corso della sua vista a Pisa si è recato in Questura ed ha incontrato, alla presenza del Questore e dei rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali, il personale della Polizia di Stato e dell'Amministrazione Civile dell'Interno.

Il Capo della Polizia, probabilmente poco informato sulla sicurezza dei cittadini di Pisa, dove la criminalità è in continuo aumento, tanto che ogni giorno scippi, furti e violenze di ogni genere riempiono le cronache di tutti i giornali, così come poco informato ha dimostrato di esserlo rispetto alle esigenze del personale che giornalmente compie ogni possibile sforzo per contrastare i fenomeni criminosi, seppur in carenza di organico, di mezzi e con uffici insufficienti ed inidonei, tanto che alcuni di essi sono stati dichiarati inagibili dagli organi tecnici.

Nell'occasione il Capo della Polizia, anziché portare parole di conforto ed incoraggiare il personale con un impegno proprio a potenziare gli organici con invio di ulteriori unità, come più volte richiesto e sollecitato dal Prefetto,dal Questore e anche dal Sindaco di Pisa, si è sottratto dal prendere in seria considerazione le proposte contenute in una articolata piattaforma presentata dal Sindacato di Polizia SILP CGIL contenente la richiesta di riorganizzazione degli uffici e servizi, nonché la proposta di trasferire la Questura in Piazza Vittorio Emanuele nella ex sede della Provincia, di istituire il numero unico di emergenza 112 e di unificare le sale operative delle Forze di Polizia. Ciò al fine di recuperare un maggior numero di personale da destinare ai servizi di prevenzione e di controllo del territorio e dunque a contrasto di una criminalità sempre più agguerrita.

Il Capo della Polizia in visita a Pisa non ha trovato invece di meglio che esprimere una polemica gratuita contro tutti i sindacati della Polizia di Stato che da sempre sono impegnati, anche collaborando con l'Amministrazione, nel miglioramento delle condizioni di vita e del personale e a garantire la sicurezza di tutti cittadini. Il Prefetto Gabrielli purtroppo non ha speso una parola sia per quanto riguarda le difficoltà del personale sia per quanto riguarda la insicurezza dei cittadini.

Il Sindacato di Polizia SILP CGIL richiederà al Capo della Polizia un'incontro urgentissimo per discutere sui temi della sicurezza di Pisa, della situazione logistica della Questura e dei disagi del personale che a Pisa ha un età media di circa 47 anni.

Fonte: Silp CGIL di Pisa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro

torna a inizio pagina